PROVA

Vespa GTS 300 Super 2014

Elegante e sicura
Comoda, pratica e robusta, la Vespa GTS ora  è disponibile anche con ABS e controllo di trazione. Ben costruita, costa più dei concorrenti
Prezzo: 
€ 5.580
Peso: 
154,0 kg
Potenza: 
17,3 CV
Velocità: 
123,5 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    4
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    3
Elegante e sicura
Pregi: 
Design
Inconfondibile e elegante, non passa di moda
Motore
Scatta bene e consuma poco
Elettronica
Utile e dal funzionamento impeccabile
Difetti: 
Prezzo
Più cara della media, tiene però il valore nel tempo
Protettività
Busto e casco sono esposti, serve un cupolino
Cavalletto
Il laterale è poco stabile, fate molta attenzione
Anche osservando con attenzione la Vespa in foto, difficilmente vedrete qualcosa di diverso rispetto alle tante GTS in circolazione. A parte qualche particolare diverso (le ruote nere, la molla rossa, la sella ridisegnata) ha la solita scocca portante in lamiera, il faro tondo anteriore, il carter motore sinuoso, la sospensione anteriore a biscottino, i due ammortizzatori regolabili nel precarico, il motore monocilindrico 4 valvole da 278 cm3 per  22 CV con cambio CVT... Quello che non si vede è la novità che rende questa Vespa lo scooter più sicuro della categoria: la presenza del sistema antibloccaggio freni ABS e del controllo di trazione ASR, due “chicche” elettroniche finora riservate solo a moto ben più potenti e costose. Con questi sistemi la Vespa GTS Super 300 si può davvero usare tutto l’anno e con ogni tempo. A proposito di elettronica, nuovo è anche il sistema Vespa Multimedia Platform, che consente di trasformare il proprio smartphone nel computer di bordo. La GTS Super 300 è disponibile anche in versione “base” senza ABS-ASR a 5.230 euro, ma sapete come la pensiamo: la sicurezza (soprattutto in condizioni “critiche”) vale molto di più dei 350 euro di sovrapprezzo richiesti.
PROVE CORRELATE
  • 16 Marzo 2020
    La Super Tech è la versione top della nuova gamma GTS con motore 300 hpe. Si collega al cellulare e lo controlla con i comandi al manubrio
  • 29 Giugno 2014
    La nuova Vespa “piccola” ha linee semplici ed eleganti e monta il motore a 3 valvole, sempre poco assetato. è bilanciata e agile, ha sospensioni a punto ed è comoda, ma non c’è l’ABS. Ben costruita e rifinita, costa cara
  • 11 Febbraio 2013
    La linea è quella elegante della classica Vespa LX, ma il nuovo motore monocilindrico 3 valvole abbatte i consumi e le emissioni ai livelli di uno scooter “ibrido”

Vespa GTS

  • Prezzo€ 5.340
  • Peso148 Kg
  • Serbatoio9,2 l
  • Altezza sella79 cm
  • Lunghezza193 cm
COMMENTI
Ritratto di vacanziere
25 Aprile 2021 ore 14:19
Questa VESPA Sarebbe stata Perfetta con il Motore del Beverly 350 Sport Touring e con Due Ruote da 14 Pollici. Speriamo che PIAGGIO ci Pensi !!!
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet