Difficile inquadrare l’ultima nata di casa Suzuki in una categoria ben precisa. A prima vista sembra una sport-tourer, magari un po’ più cattiva delle altre. In realtà la GSX-S 1000F è una vera sportiva, derivata dalla naked GSX-S 1000 e vestita come la superbike GSX-R 1000, ma molto più comoda e adatta all’uso su strada di entrambe, grazie al suo largo manubrio rialzato e alla carenatura con doppio faro anteriore a led (tanto di moda ultimamente), mantenendo il largo manubrio della naked e la stessa comoda posizione di guida.
motore a corsa lunga
Il quattro cilindri bialbero Suzuki da 999 cm3 deriva da quello “a corsa lunga” montato sulla vecchia GSX-R 1000 in produzione dal 2005 al 2008: un propulsore che offriva molta più spinta ai bassi e medi regimi di quelli usati nelle ultime versioni, giudicato per questo più adatto a una sportiva stradale come questa. Adatto al punto che la GSX-F non ha le mappature selezionabili del motore, ma solo il controllo di trazione (disinseribile) con tre livelli di intervento: 1 poco invasivo, più adatto alla guida sportiva; 2 perfetto per la guida di tutti i giorni; 3 adatto per guidare in sicurezza sui fondi scivolosi. Di serie ovviamente anche l’ABS: il sistema prodotto da Bosch è compattissimo e pesa appena 640 grammi. La moto è offerta fino a fine ottobre a un prezzo di lancio di 12.590 euro; successivamente passerà a 12.890 euro. Tre le colorazioni: il classico blu elettrico della moto in prova, un elegante rosso/nero e un grigio opaco molto “cattivo”.
motore a corsa lunga
Il quattro cilindri bialbero Suzuki da 999 cm3 deriva da quello “a corsa lunga” montato sulla vecchia GSX-R 1000 in produzione dal 2005 al 2008: un propulsore che offriva molta più spinta ai bassi e medi regimi di quelli usati nelle ultime versioni, giudicato per questo più adatto a una sportiva stradale come questa. Adatto al punto che la GSX-F non ha le mappature selezionabili del motore, ma solo il controllo di trazione (disinseribile) con tre livelli di intervento: 1 poco invasivo, più adatto alla guida sportiva; 2 perfetto per la guida di tutti i giorni; 3 adatto per guidare in sicurezza sui fondi scivolosi. Di serie ovviamente anche l’ABS: il sistema prodotto da Bosch è compattissimo e pesa appena 640 grammi. La moto è offerta fino a fine ottobre a un prezzo di lancio di 12.590 euro; successivamente passerà a 12.890 euro. Tre le colorazioni: il classico blu elettrico della moto in prova, un elegante rosso/nero e un grigio opaco molto “cattivo”.