PROVA

Honda CB 1000 R 2014

Facile, potente e costa il giusto
Aspetto “cattivo”, prestazioni elevate, ciclistica da sportiva: eppure la nuova CB 1000 R non è una belva incontrollabile, anzi è più facile di alcune naked 600. Solo il passeggero sta scomodo. La versione normale costa 11.150 euro, 500 euro in più per la versione con C-ABS
Prezzo: 
€ 10.650
Cilindrata: 
998,0 cm3
Peso: 
206,0 kg
Potenza: 
109,0 CV
Velocità: 
227,6 km/h
 
  • Comfort: 
    2
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    2
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    3
Facile, potente e costa il giusto
Pregi: 
Facilità di guida
La CB 1000 R dà subito tanta confidenza
Motore
Spinge con vigore a partire da 2000 giri e ha un’erogazione molto regolare
Frenata
Potente e modulabile
Difetti: 
Passeggero
La posizione in sé non è scomoda, ma la sella è piccola e manca un appiglio
Protezione dall’aria
Si sta completamente esposti, il cupolino è solo “di bellezza”
La CB 1000 R è prima “vera” naked sportiva della Honda, dopo il tentativo (non troppo convinto) della Hornet 900 di qualche anno fa. Stavolta i richiami alla sorella “piccola” si limitano all’impostazione generale: come la Hornet, la CB 1000 ha linee tese e spigolose, un motore da supersportiva (il quattro cilindri di 998 cm3 della CBR 1000 RR modello 2007, campione del mondo SBK con James Toseland) depotenziato per avere più vigore ai medi regimi e una ciclistica sportiva ma non esasperata, con le masse spostate al centro della moto per favorire la maneggevolezza. Costruita nello stabilimento Honda di Atessa (Chieti) con standard qualitativi analoghi ai prodotti “made in Japan”, la CB 1000 R è offerta a un prezzo interessante, considerate le sue doti. Esiste anche la versione con impianto antibloccaggio C-ABS, come sempre consigliabile per motivi di sicurezza anche se fa salire il prezzo a ben 10.650 euro.

PROVE CORRELATE
  • 23 Novembre 2022
    Dal 2007 è il punto di riferimento per la categoria: nel tempo però l’SH è cresciuto di cilindrata passando da 270 a 329 cm3, migliorando prestazioni e stabilità. Il peso è contenuto, affidabilità e qualità al top della categoria
  • 23 Novembre 2022
    Lo scooter della casa alata non lascia spazio a sorprese: robusto e affidabile, ha il motore giusto per muoversi al meglio in città e fuori porta. Maneggevole e discreto, è il compagno ideale per un uso quotidiano
  • 17 Novembre 2022
    La nuova ammiraglia della Casa Alata offre una grande facilità di guida, un'ottima dotazione di serie e un prezzo invitante. Si fanno molti chilometri senza stancarsi, anche in due, ma le borse laterali sono poco capienti

Honda CB 1000 R

  • Prezzo€ 10.795
  • Peso222 Kg
  • Serbatoio17,0 l
  • Altezza sella83 cm
  • Lunghezza211 cm
COMMENTI
Ritratto di OrsoMarsicano
OrsoMarsicano Kawasaki Ninja ZX-6R 636 2005
16 Febbraio 2012 ore 09:48
Se non ci fosse la Super Duke, sarebbe in cima alla lista dei miei desideri...
Ritratto di Logos
Logos Honda Hornet CB 600 F 1998
20 Febbraio 2012 ore 22:01
Peccato non abbiano provato la versione blu/bianca/rossa, quella è davvero bella! Di questo colore è davvero pessima...
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet