La vecchia 1200 era una delle naked più potenti in circolazione. La
K 1300 R lo è ancora di più: con i suoi 162,4 CV (rilevati) si batte alla pari con una belva come la Suzuki B-King (162,8 CV). Per ottenere questo risultato il motore è cresciuto di 136 cm
3, sono stati modificati pistoni, testata e distribuzione, sono state riviste l’elettronica del motore, le sospensioni e persino la trasmissione a cardano.
Migliorato anche il comfort: sella più morbida e spazio per piloti di tutte le taglie. Il prezzo sarebbe alto, ma corretto considerate la qualità e le finiture. Peccato che al momento del contratto salga sempre parecchio per gli
optional “obbligati” come sospensioni regolabili ESA (760 euro),
ABS (1.215 euro), controllo di trazione (310 euro) e cambio elettroattuato (370 euro).
