Il motore è tutto nuovo
La LX è classico “Vespino” snello e agile: lo scooter ideale per chi vuole mettere i piedi a terra con sicurezza e cerca uno scooter “svelto” nel traffico. La versione 2012 della LX monta il nuovo motore "3 valvole", che, secondo Piaggio, garantisce consumi record: per il 125 addirittura 55 km/l. Calano anche i costi di gestione: il tagliando va fatto ogni 10.000 km (prima ogni 6.000 km), il tutto senza sacrificare le prestazioni. I dati dichiarati parlano per il 150 di una potenza di 11,6 CV con una coppia di 10,7 Nm, rispettivamente il 6,3% e il 7,8% in più rispetto al vecchio motore. Migliorata anche la trasmissione, che ora monta nuove massette e una nuova cinghia (agli intervalli di manutenzione passano da 12.000 a ben 20.000 km). Il "3 valvole" andrà ad equipaggiare anche la versione "S" 125 e 150.
Cinque i colori disponibili per la LX: nero, bianco, rosso, blu e verde. Le versioni Touring, invece, sono disponibili nel solo colore marrone
Nuovo fregio
Per il resto la versione 2012 è simile alla LX, cambia solo il fregio a rilievo in mezzo allo scudo, restano le ottime finiture e una capacità di carico discreta, nel sottosella c'è spazio solo per un casco jet. Peccato che il freno posteriore resti a tamburo, quando oramai tutti i concorrenti hanno il disco.La posizione di guida è quella classica di tutte le Vespa, col busto diritto e le braccia distese il giusto per impugnare il manubrio. In città si “domina la situazione”, senza stancarsi: lo spazio per le gambe è buono e la pedana è piatta e larga (si può sfruttare per caricare delle borse). La LX 125 è già disponibile dai concessionari, anche nella versione Touring a 3.790 euro (sotto, il listino completo di tutte le versioni) con parabrezza basso, portapacchi cromato anteriore e posteriore di serie.

Snella e rapida
Il nuovo 3 valvole si distingue subito per l'avviamento pronto e la silenziosità del motore a "corsa lunga". La LX 125 spinge con vigore fin dalla partenza, è discreta ai medi regimi e ha un allungo migliore rispetto al vecchio motore. Abbiamo notato un discreto aumento delle prestazioni e una maggiore regolarità dell'erogazione. Per il resto, l'LX "è sempre lei": la piccola Vespa è agile e rapida nell’impostare le curve e, grazie alla nuova taratura delle sospensioni, anche sui fondi sconnessi il comfort e la precisione rimangono di buon livello. La frenata non è cattiva, le leve dure costringono ad agire con forza per ottenere rallentamenti decisi: se ci fosse un disco anche dietro, sarebbe meglio...Il listino prezzi completo
Vespa LX 125 3V: 3.620 euro
Vespa LX 150 3V: 3.820 euro
Vespa LX “Touring” 125 3V: 3.790 euro
Vespa LX “Touring” 150 3V: 3.990 euro
Vespa S 125 3V: 3.770 euro
Vespa S 150 3V: 3.970 euro
Vespa S “Sport” 125 3V: 3.850 euro
Vespa S “Sport” 150 3V: 4.050 euro