Stile vintage
Gli scooter “vintage” di piccola cilindrata sono sempre più di moda. Al gruppo ora si aggiunge anche questo Traveler: un “ruote basse” con una buona dose di cromature e un tranquillo motore 4 tempi con cambio automatico. Scudo e pedana sono in metallo, le “pance” laterali invece sono in plastica. Discrete le finiture: la verniciatura è buona ma cruscotto e comandi al manubrio sono piuttosto economici. La posizione di guida è comoda, col busto dritto e le braccia distese, ma c’è poco spazio per le gambe: in manovra i più alti toccano le manopole con le ginocchia. Scarsa anche la capacità di carico: non c’è sottosella né portaoggetti, la pedana però è ben sfruttabile.
Nato per la città
Agile e leggero, in città il Traveler se la cava senza affanni. Il motore non è un fulmine ma ha prestazioni più che sufficienti: nei primi metri lo scooter scatta vispo, poi si siede un po’. Discreta la frenata, ma i comandi vanno azionati con decisione per ottenere buoni risultati.Le ruote piccole e le sospensioni economiche fanno saltare su pavé e sampietrini. Sulle strade poco rovinate invece la tenuta di strada è soddisfacente. Un tocco “vintage” (ma sempre utile) è la pedivella di avviamento, ormai quasi sparita su tutti gli scooter “moderni”.