Salta al contenuto principale

Sym Joyride 300, è spazioso e maneggevole

Il ruote alte di SYM offre tanto spazio, ha un motore brillante ed è agile nel traffico. Comoda la pedana piatta, ma è un po’ alta

Comodo e capiente

Il midi a ruote alte della casa taiwanese sfoggia linee spigolose ed eleganti e scudo ben sagomato con gruppi ottici full LED dalla luce potente. Ottima la capacità di carico: la pedana piatta è molto larga (ma un po’ alta da terra), mentre il vano sottosella è capiente e ha una forma regolare e sfruttabile, come nel “vecchio” Joyride (ci stanno due caschi, o in alternativa una borsa ventiquattrore o altri oggetti). Dietro lo scudo c’è un vano profondo con presa USB protetto da uno sportello.

Image

Il vano sottosella è tra i più grandi della sua categoria: ha una forma ampia e regolare e può contenere due caschi. Dietro lo scudo c’è un altro vano dotato di presa USB.

Ruote alte

Il motore è l’apprezzato monocilindrico 4 valvole da 278 cm³ e 26 CV, rapido in partenza e progressivo nell’erogazione. Il serbatoio da 11,5 litri garantisce una buona autonomia: si percorrono oltre 300 km con un pieno. Le sospensioni sono robuste e hanno una taratura adatta alle strade cittadine. Ricca la dotazione di serie che comprende un cruscotto LCD a colori (che non si connette però al cellulare), parabrezza regolabile in altezza su due posizioni (utilizzando gli attrezzi), presa USB e avviamento con smart key. 

Image

Come va

In sella si sta comodi, la seduta è bassa (77,8 cm), la pedana piatta è spaziosa e permette di allungare le gambe dietro lo scudo, ma è un po’ alta da terra: chi è lungo di gambe piega molto le ginocchia. Buona la protezione del parabrezza per busto e testa, ma le spalle rimangono scoperte. L’avviamento con smart key è semplice: una volta in movimento esce subito il carattere brillante del motore, pronto in accelerazione fin dalla partenza e con un ottimo spunto anche oltre gli 80 km/h. Nel traffico il Joyride è maneggevole, nonostante non sia super compatto: i pesi sono ben equilibrati e anche alzando il ritmo mantiene le traiettorie impostate. Ok la frenata dei due dischi, progressiva e potente; se però si pinza solo il posteriore, l’ABS entra con facilità.

Image

Carta d'identità

Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motoremonocilindrico 4 tempi
Cilindrata (cm3)278,3
Raffreddamentoa liquido
Alimentazionea iniezione
Cambioautomatico
Potenza CV (kW)/giri25,8(19)/8000
Freno anteriorea disco
Freno posteriorea disco
Velocità massima (km/h)127
Dimensioni
Altezza sella (cm)77,8
Interasse (cm)149
Lunghezza (cm)221,5
Peso (kg)186
Pneumatico anteriore110/70 - 16"
Pneumatico posteriore140/70 - 14"
Capacità serbatoio (litri)11,5
Riserva litrind

 

Leggi altro su:

Sym Joyride 300 2024

Ti piace questa moto?

Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.

I voti degli utenti
36
6
2
0
0
Voto medio
4,8
4.772725
44 voti
Aggiungi un commento