PRIMI CONTATTI

Suzuki V-Strom 800 DE 2023

Suzuki V-Strom 800DE: pronta per le adventouring

La nuova Suzuki ha un motore vigoroso, una ciclistica da vera off-road con sospensioni a lunga escursione e una ricca dotazione elettronica.

€ 11.500
Suzuki V-Strom 800DE: pronta per le adventouring

Suzuki per il 2023 punta sulle V-Strom, le moto “avventurose” come le auto 4x4 della casa giapponese. Dopo la 1050DE presentata il mese scorso, arriva ora dai concessionari la nuova V-Strom 800DE (vista in anteprima a EICMA) con un motore tutto nuovo e una dotazione tecnica da vera off-road. Sfoggia infatti cerchi a raggi con anteriore da 21”, sospensioni a lunga escursione (220 mm) completamente regolabili e sovrastrutture “dakariane” con serbatoio da 20 litri, paramani, griglia parasassi per il radiatore e puntale di plastica rigida a protezione del motore, tutto rigorosamente di serie.

 

 

Motore tutto nuovo

Il motore bicilindrico frontemarcia di 776 cm3 ha una potenza di 84 CV a 8.500 giri, un picco di coppia di 78 Nm a 6.800 giri ed è inserito in un inedito telaio in tubi d’acciaio. La dotazione elettronica comprende 3 mappe motore, controllo di trazione disinseribile su 3 livelli (più una mappa gravel specifica per il fuoristrada), ABS su 2 livelli disinseribile al posteriore per l’uso in off-road, cambio elettronico bidirezionale e sistema Low RPM che impedisce gli spegnimenti improvvisi del motore quando si manovra a bassa velocità.

Il precarico del mono si regola facilmente da un apposito pomello; il TFT a colori misura ben 5".

Pratica e comoda

La sella è ampia e bene imbottita, il parabrezza basso (per non intralciare in fuoristrada) è regolabile su 3 livelli, mentre il portapacchi posteriore con maniglie integrate per il passeggero permette di trasportare bagagli extra, oppure un bauletto.

Dal blocchetto di sinistra si controllano le diverse mappature del motore; le sospensioni sono completamente regolabili. 

Come va

La corretta triangolazione manubrio-sella-pedane e gli incavi del serbatoio ben scavati mettono subito il pilota a proprio agio, mentre i fianchi stretti permettono di toccare terra con sicurezza, nonostante la seduta sia a 85 cm di altezza. Il nuovo bicilindrico impressiona fin dai primi metri perché spinge corposo a tutti i regimi, con un’erogazione piena dai 2.000 ai 10.000 giri, assistito da un cambio elettronico bene a punto, sotto controllo le vibrazioni. Buona la maneggevolezza, anche se nei rapidi cambi di direzione bisogna fare i conti con l’inerzia della grande ruota da 21” anteriore. Migliorabile invece la protezione dall’aria, perché il parabrezza è troppo stretto: per viaggiare, meglio montare quello “maggiorato” offerto da Suzuki come accessorio.

Bene in off road

Anche in fuoristrada la nuova V-Strom ci ha ben impressionati: nonostante i 230 kg dichiarati, è una endurona “facile” o addirittura a prova di principianti, grazie all’eccellente bilanciamento. E poi, ancora una volta, ritroviamo un'eccellente triangolazione manubrio-seduta-pedane perfetta per gestirla in piedi sulle pedane, e sospensioni completamente regolabli che digeriscono di tutto.

Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore bicilindrico 4T
Cilindrata (cm3) 766
Raffreddamento a liquido
Alimentazione a iniezione
Cambio a 6 marce
Potenza CV (kW)/giri 84 (62)/8500
Freno anteriore a doppio disco
Freno posteriore a disco
Velocità massima (km/h) nd
Dimensioni
Altezza sella (cm) 85,5
Interasse (cm) 157
Lunghezza (cm) 234,5
Peso (kg) - in odm 230
Pneumatico anteriore 90/90-21"
Pneumatico posteriore 150/70-17"
Capacità serbatoio (litri) 20
Riserva litri nd

 

PRIMI CONTATTI CORRELATI
  • 05 Ottobre 2021
    Come da tradizione, dopo l’arrivo della maxi naked GSX-S 1000, la casa di Hamamatsu presenta la versione carenata, la GSX-S 1000 GT. Si tratta di una sport tourer, studiata nella galleria del vento, ma con prestazioni da maxi sportiva grazie al motore da 152 CV.
  • 15 Settembre 2021
    Tutta nuova la naked 1000 Suzuki. Ha linee aggressive, un motore più potente e una dotazione elettronica di alto livello. Il prezzo cresce di poco
  • 20 Marzo 2021
    Mitica, unica, velocissima: la GSX-R Hayabusa torna sul mercato con una completa dotazione elettronica e prestazioni ancora al vertice tra le granturismo sportive. La potenza ora è di "soli" 190 CV causa Euro 5, ma aumenta la spinta ai bassi e medi regimi e migliora il comfort di marcia. Prezzo corretto

Suzuki V-Strom 800

  • Prezzo€ 11.500
  • Peso230 Kg
  • Serbatoio20,0 l
  • Altezza sella86 cm
  • Lunghezza235 cm
PRIMI CONTATTI PER MARCA
GLI ULTIMI PRIMI CONTATTI
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet