PRIMI CONTATTI

Quadro Vehicles Quadro3 Black Edition 2015

Quadro 3 Black Edition - È più bello e costa meno
Il Quadro3 Black Edition presenta una livrea total black molto elegante e un prezzo più contenuto. Invariata la scheda tecnica, la stessa del Quadro3 base
€ 6.590
Quadro 3 Black Edition - È più bello e costa meno
Come è fatto
Le versioni in nero “totale” piacciono parecchio... e le case si adeguano. Dopo R1200 GS Triple Black, Speed Triple e Bonneville Black, Vespa 946 Armani e Django S, ecco il nuovo Quadro3 Black Edition, versione “di accesso ma con stile” della gamma del costruttore svizzero. Rispetto al Quadro3 normale non cambia nulla, a parte la livrea tutta nera e il prezzo (750 euro in meno). Ritroviamo quindi l’ottimo avantreno in alluminio con sistema idraulico e le ruote anteriori da 14 pollici: l’insieme rende la discesa in piega molto più progressiva che nei concorrenti con schema elettro-meccanico. Confermati anche i tamponi di fondo corsa alla massima inclinazione possibile (45°) per evitare pieghe eccessive e possibili cadute. La distribuzione dei pesi tra anteriore e posteriore è simile a quello di una moto e il peso (parecchio inferiore ai concorrenti) si avverte solo in manovra. L’assemblaggio è curato e le plastiche combaciano bene. Il parabrezza in plastica nera è bello (ma ripara poco), mentre il piccolo cruscotto sportivo sembra “perso” nella plancia. Insieme al nuovo Black Edition, Quadro ha introdotto una promozione sull’intera gamma Quadro3 che permette di portarseli a casa pagando metà del prezzo con un anticipo ridotto e 24 rate: alla fine dei due anni, si decide se restituire lo scooter o acquistarlo definitivamente, versando il restante 50% del prezzo. 

Come va
La posizione di guida è comoda, ma la sella larga al centro rende un po’ difficile appoggiare i piedi a terra a chi non è un gigante. Nelle soste ai semafori però basta tenere i freni tirati per bloccare la sospensione anteriore (non c’è il blocco elettronico). Il motore è potente e ha un buono spunto, la tenuta di strada è molto elevata ma a bassa velocità si deve fare l’abitudine alla “resistenza” dell’avantreno a piegare: bisogna fidarsi e “buttarlo giù”. Ok i freni: il sistema combinato (azionato dalla leva sinistra e dal pedale sulla pedana) è ben tarato. Buono il riparo dello scudo, meno quello del parabrezza sportivo che convoglia l’aria giusto sul casco.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore monocilindrico 4 tempi
Cilindrata (cm3) 346
Raffreddamento a liquido
Alimentazione a iniezione
Cambio automatico
Potenza CV (kW)/giri 27(19,8)/7000
Freno anteriore a doppio disco
Freno posteriore a disco
Velocità massima (km/h) nd
Dimensioni
Altezza sella (cm) 78
Interasse (cm) nd
Lunghezza (cm) 227
Peso (kg) 200
Pneumatico anteriore 2x 110/80 - 14"
Pneumatico posteriore 140/70 - 15"
Capacità serbatoio (litri) 13
Riserva litri nd
PRIMI CONTATTI CORRELATI
  • 12 Ottobre 2022
    Il nuovo ruote alte taiwanese è spazioso e comodo, ha la pedana piatta, sospensioni morbide e monta l’apprezzato motore SYM da 278 cm3, 4 valvole e 19 kW. Ha un'ampia capacità di carico mentre è un po’ scarsa la protezione del parabrezza
  • 23 Agosto 2015
    Stabile e sicuro più di ogni altra moto o scooter, il primo veicolo al mondo con quattro ruote basculanti arriva finalmente sul mercato. Motore adeguato, ma il passo lungo disturba nel traffico.  Buona qualità, prezzo corretto 
  • 12 Dicembre 2011
    Il nuovo Quadro ha una sospensione anteriore idraulica che funziona molto bene e assicura un buon comfort. Potente la frenata, tranquillo il motore, qualche finitura da rivedere.

Quadro Vehicles Quadro3

  • Prezzo€ 6.590
  • Peso200 Kg
  • Serbatoio13,0 l
  • Altezza sella78 cm
  • Lunghezza227 cm
PRIMI CONTATTI PER MARCA
GLI ULTIMI PRIMI CONTATTI
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet