Scooter
07 Dicembre 2013
Piaggio Liberty 125 3V Full Optional 2013
Bello e ricco ma “low cost”
Cambiano la ciclistica e il motore sul Piaggio Liberty, che ora monta il nuovo 3 valvole e consuma pochissimo. Nuova anche la sella. Ottima la dotazione di serie

Come è fatto
Più corto di 1,5 cm ma con un interasse più lungo di 2 cm, il nuovo Liberty cambia sia nella ciclistica sia nel motore: arriva il “parsimonioso” 125 3 valvole a iniezione raffreddato ad aria che già equipaggia le Vespa LX/S e il Piaggio Fly. Le dimensioni più compatte lo rendono più agile ma non tolgono abitabilità, che anzi migliora grazie al nuovo disegno della sella che facilita l’appoggio dei piedi a terra. Cambiano le misure dei pneumatici, ora più stretti, e la ruota anteriore che passa da 16 a 15 pollici, mentre quella posteriore è sempre da 14. Aumenta lo spazio nel vano sottosella, che ora può ospitare un casco jet di tutte le taglie.
La novità più importante è il motore 3 valvole che permette consumi ridotti a tutte le andature, non è difficile percorrere oltre 40 km/litro con prestazioni più che soddisfacenti anche fuori città. Il nuovo Liberty si riconosce dai precedenti per il “cravattino” nero sullo scudo, ma anche per la cura con cui è costruito: plastiche di qualità e ben assemblate, cruscotto più ricco, nonché parabrezza con paramani (non presente sul modello in prova) e bauletto in tinta carrozzeria di serie. Il prezzo è molto interessante, allineato con le migliori proposte orientali.
Come va
Con le nuove gomme e la ruota da 15” all’anteriore (prima era da 16), il Liberty mantiene la sua proverbiale agilità e facilità di guida, migliorando la tenuta di strada all’anteriore. La pedana stretta facilita l’appoggio dei piedi, il nuovo disegno della sella evita di scivolare verso la punta. Il motore 3 valvole a iniezione è brillante a tutte le velocità e consuma pochissimo.
Sospensioni adatte alla città
Il peso contenuto e le sospensioni morbide aiutano in città sui fondi rovinati e sul pavé, dove il Liberty non si scompone e trasmette poche vibrazioni al pilota. La forcella è ben tarata, non arriva “a pacco” neppure nelle frenate più decise. Il parabrezza di serie è facilmente staccabile d’estate.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore |
monocilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) |
124 |
Raffreddamento |
ad aria |
Alimentazione |
a iniezione |
Cambio |
automatico |
Potenza CV (kW)/giri |
10,3 (7,6)/7500 |
Freno anteriore |
a disco |
Freno posteriore |
a tamburo |
Velocità massima (km/h) |
nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) |
79 |
Interasse (cm) |
134,5 |
Lunghezza (cm) |
192 |
Peso (kg) |
nd |
Pneumatico anteriore |
80/90 - 15" |
Pneumatico posteriore |
100/80 - 14" |
Capacità serbatoio (litri) |
6,5 |
Riserva litri |
1,5 |