Salta al contenuto principale

Benelli Leoncino 125, neoclassica per cominciare

Prezzo d'attacco, linee azzeccate e contenuti tecnici di buon livello rendono la Leoncino 125 un'ottima alternativa allo scooter nell'utilizzo in città

La versione 125 della celebre Leoncino è elegante e ben dotata, perfetta per muoversi in città e come alternativa agli scooter per tutte le età (si guida anche con la patente B da auto). È spinta da un monocilindrico di 125 cm³ raffreddato a liquido, capace di erogare 12,8 CV a 9.500 giri, facile da gestire e davvero poco “assetato”: la casa dichiara un consumo di soli 2,2 litri per 100 km.

Image

Il display è “solo” LCD e non TFT, però ha l’indicatore del carburante e quello della marcia inserita.

Non manca nulla

La scheda tecnica della Leoncino ha poco da invidiare a concorrenti ben più costose: forcella a steli rovesciati da 35 mm, mono regolabile nel precarico e freni a disco (280 mm anteriore, 220 posteriore) dotati di sistema di frenata combinata CBS. La fanaleria è full LED, il cruscotto digitale e i cerchi sono in lega di alluminio. In acciaio è invece il telaio in tubi, così come il forcellone, dotato di capriata di rinforzo. La Leoncino 125 è disponibile in tre colorazioni: bianca o verde con inserti giallo fluo, oppure grigia con inserti rossi.

Image

Come va

In sella alla piccola Benelli si sta comodi: la sella è spaziosa (solo un po’ troppo inclinata in avanti), il manubrio largo il giusto, le pedane ben posizionate e il serbatoio del carburante snello lascia spazio anche alle gambe dei piloti più alti. Il monocilindrico gira sempre regolare, ma ha poco spunto ai bassi e una leggera flessione ai medi (a patto che non si cambino i rapporti a gas spalancato), agli alti regimi invece sfodera una bella grinta e un progressivo aumento delle vibrazioni su manubrio e pedane (mai troppo fastidiose).

Image


Bene nel misto

 Tra le curve se la cava bene: l’ingresso non è fulmineo, ma l’avantreno è stabile e preciso, nonostante una taratura delle sospensioni (giustamente) rivolta al comfort di marcia. Morbido e preciso negli innesti il cambio, poco aggressiva ma efficace la frenata.

Carta d'identità

Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motorebicilindrico 4 tempi
Cilindrata (cm3)125
Raffreddamentoa liquido
Alimentazionea iniezione
Cambioa 6 marce
Potenza CV (kW)/giri12,8(9,4)/9500
Freno anteriorea disco
Freno posteriorea disco
Velocità massima (km/h)nd
Dimensioni
Altezza sella (cm)795
Interasse (cm)137
Lunghezza (cm)203
Peso (kg)145
Pneumatico anteriore100/80 - 17"
Pneumatico posteriore130/70 - 17"
Capacità serbatoio (litri)12,5
Riserva litri2

 

Leggi altro su:

Benelli Leoncino 125/250 125 2022

Ti piace questa moto?

Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.

I voti degli utenti
6
0
0
0
0
Voto medio
5,0
5
6 voti
Aggiungi un commento