PROVA

Quadro Vehicles 350D 2012

Comodo e sicuro l'altro 3 ruote
Stabile almeno quanto l’MP3, il Quadro è molto diverso da guidare. Il motore è progressivo ma poco brillante. Il prezzo è alto ma la qualità è buona
Prezzo: 
€ 6.990
Cilindrata: 
313,0 cm3
Peso: 
212,5 kg
Potenza: 
18,1 CV
Velocità: 
125,3 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    2
  • Consumo: 
    2
  • Prestazioni: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    4
  • Vano sottosella: 
    3
  • Sospensioni: 
    2
Comodo e sicuro l'altro 3 ruote
Pregi: 
Sicurezza
Stabile e “piantato” sia sul dritto, sia in curva 
Praticità
Generoso sottosella e due vani nel retroscudo
Protettività
Scudo ampio, il parabrezza lo è quanto basta
Difetti: 
Sospensioni
Un po’ rigido l’assetto sia davanti sia dietro
Motore
Prende i giri con (molta) calma, specie ai bassi
Prezzo
A parità di cilindrata la concorrenza costa meno
Il confronto tra il 350D e l’MP3 è inevitabile per la somiglianza tra i due, ma soprattutto  perché Luciano Marabese, il papà dei nuovi Quadro, aveva progettato anche il tre ruote di Pontedera. Rispetto a quest’ultimo però il Quadro monta un sistema di basculamento idraulico affidabile e leggero (fa risparmiare circa 40 kg). Grazie alla carreggiata di ben 55 cm (quindi  superiore ai 46,5 cm previsti dal Codice), il Quadro 350D è omologato come motocarrozzetta, esattamente come il Piaggio MP3 LT. Per guidarlo basta dunque la patente B da auto, oppure la A1 da moto.
Chi è abituato agli scooter “normali” a due ruote e all’MP3, all’inizio trova “strana” la guida del 350D. Bastano pochi chilometri per abituarsi alla lieve inerzia nello scendere in piega e soprattutto per imparare a sfruttare la superiore stabilità del Quadro che in piega sembra viaggiare sulle rotaie. Il prezzo appare un po’ alto rispetto all’MP3 300: la qualità della componentistica però è elevata, mentre le plastiche (in qualche caso povere nell’aspetto) sono state migliorate in occasione del lancio italiano.

Quadro Vehicles 350D

  • Prezzo€ 5.990
  • Peso200 Kg
  • Serbatoio13,0 l
  • Altezza sella78 cm
  • Lunghezza233 cm
COMMENTI
Ritratto di VincenzoLt1973
02 Agosto 2012 ore 13:14
perche dovrei comprarmi questo scooter, che se non erro viene costruito dalla Kymco per conto della Marabese, e non uno dei due tre ruote Piaggio che invece vengono costruiti in Italia? e costano meno? le prestazioni sembrano analoghe e non le commento
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet