PROVA

BMW Serie R R 1200 R 2011

Cuore nuovo, vita nuova
Il valido motore 1200 bialbero e qualche ritocco estetico trasformano l'elegante bavarese in una "nuda" efficace e divertente da guidare.
Prezzo: 
€ 12.650
Cilindrata: 
1.170,0 cm3
Peso: 
228,0 kg
Potenza: 
102,9 CV
Velocità: 
217,4 km/h
 
  • Comfort: 
    4
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    3
Cuore nuovo, vita nuova
Pregi: 
Linea
Elegante e invariata da anni, sembra non invecchiare.
Motore
Il boxer BMW nella sua versione più riuscita.
Comfort
Nessun'altra naked è così comoda e adatta ai viaggi.
 
Difetti: 
Vibrazioni
"Pulsano" a tutti i regimi, a volte un po' troppo.
Prezzo
Cara di serie, diventa impegnativa se accessoriata.
Riserva
Beve poco, ma 2,5 litri di riserva sono pochi.
Difficile riconoscere a colpo d'occhio la versione 2011 della BMW R 1200 R, visto che rispetto alla precedente cambiano solo pochi dettagli estetici (strumentazione, piastra superiore della forcella, manubrio, terminale di scarico, maniglie passeggero e carenatura per il radiatore dell'olio). Nuovo anche il disegno dei coperchi teste che sottolinea la presenza de nuovo boxer 1200 con distribuzione a doppio albero a camme e 4 valvole per cilindro derivata dalla HP2 Sport.



Cambia il "carattere" della moto

Se a livello estetico si tratta solo di un lieve restyling, dal punto di vista del comportamento stradale e del divertimento di guida la rinnovata BMW R 1200 R è una moto molto diversa dalla precedente. Il nuovo motore bialbero (già montato sulle "sorelle" GS e RT) ha sempre 110 CV come il monoalbero ma con più coppia (+4 Nm), mentre una valvola allo scarico migliora l'erogazione e la "voce".




Optional "obbligati" e costosi

La buona dotazione di serie può essere integrata in maniera sostanziosa attingendo alla lunga lista di optional, però il prezzo (già alto, anche se adeguato alla qualità) sale in fretta a livelli proibitivi: aggiungendo due optional "obbligati" come l'ABS (1.215 euro) e il controllo di trazione ASC (310 euro, ma solo in aggiunta all'ABS) si supera già quota 14.000 euro... e siamo solo all'inizio dell'elenco.

BMW Serie R

  • Prezzo€ 12.910
  • Peso198 Kg
  • Serbatoio18,0 l
  • Altezza sella75 cm
  • Lunghezza215 cm
COMMENTI
Ritratto di stefanoo
27 Novembre 2011 ore 20:51
gran moto
Ritratto di Bobo M.32
21 Dicembre 2011 ore 14:49
Bellissima,è il mio sogno!!
Ritratto di BiPi
BiPi BMW Serie R 850/1200 2005-2010 R 1200 ST 2005-2010
02 Aprile 2012 ore 11:13
Troppo cara ............
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet