PROVA

Betamotor Alp 4.0 2011

Leggera, pratica e inarrestabile
La “tuttofare” della casa toscana è agile, snella, pesa poco e ha prestazioni dignitose. Va benissimo in città e nel misto, sullo sterrato e in tangenziale. Prezzo corretto
Prezzo: 
€ 5.245
Peso: 
137,5 kg
Potenza: 
23,5 CV
Velocità: 
133,4 km/h
 
  • Comfort: 
    2
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    2
  • Finiture: 
    2
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    2
    Average: 2 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    2
  • Vano sottosella: 
    3
  • Sospensioni: 
    3
Leggera, pratica  e inarrestabile
Pregi: 
Agilità
Anche nei passaggi più stretti e in città non impegna
Peso
Molto contenuto per la categoria, facilita la guida
Semplicità
Una moto robusta e tutta sostanza
Difetti: 
Finiture
Essenziale anche nella cura dei dettagli
Vibrazioni
Su manubrio e pedane agli alti regimi
Stabilità
A tutta velocità perde in precisione di guida
La Beta Alp è la perfetta rappresentante di una “filosofia motociclistica” in via di estinzione fatta di tanta sostanza e poca elettronica, riassunta nel celebre detto: “ciò che non c’è, non si può rompere”. Il motore è infatti un tranquillo monocilindrico di origine Suzuki raffreddato ad aria ed alimentato a carburatore, montato in una ciclistica in tubi d’acciaio con sospensioni ad ampia escursione e monoammortizzatore regolabile nel precarico. A disco i freni su entrambe le ruote, equipaggiati con pinze a doppio pistoncino.
Questa moto snella e dal peso contenuto era nata per le escursioni in montagna e per il fuoristrada leggero, ma col tempo si è creata una solida fama di moto da città per la maneggevolezza garantita dalle dimensioni compatte, per le sospensioni che digeriscono qualsiasi asperità e per la sella stretta e non troppo alta. E con il bauletto e la borsa laterale (offerti da Betamotor come optional) la Alp acquista una capacità di carico da scooter. Il prezzo di listino è corretto, ma contrattando un poco (o guardandosi in giro tra “km 0” e promozioni) non è difficile scendere sotto i 5.000 euro.
PROVE CORRELATE
  • 08 Marzo 2014
    La Track è la versione più curata nella gamma RR di Betamotor. Ha sospensioni di qualità, numerosi dettagli racing e un prezzo elevato ma corretto
  • 28 Luglio 2011
    Grintosa e costruita con cura, ha una buona dotazione di serie e sospensioni di qualità. Sella dura, prezzo alto.
  • 27 Luglio 2011
    Ha linee immutate da anni, ma con le nuove grafiche sembra più aggressivo. Compatto e leggero, ha un motore brillante ed è robusto. La dotazione di serie è superiore alla media.

Betamotor Alp

  • Prezzo€ 5.490
  • Peso133 Kg
  • Serbatoio10,5 l
  • Altezza sella86 cm
  • Lunghezza221 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet