Motore
Prestazioni da riferimento per la categoria Dotazione elettronica
Offre tutto (e di più) per la guida su strada e in pista ABS
Da quest’anno è di serie
Difetti:
Prezzo
Alto, ma tutto è di serie Finiture
Qualche particolare è migliorabile Gestione dell’elettronica
Non è facile navigare tra i vari menù e sottomenù
Nonostante la Tuono V4 R fosse il modello top della categoria, Aprilia ha deciso di rispondere subito alle nuove concorrenti proponendo nei mesi scorsi la seconda generazione della sua supernaked. Aumentano le prestazioni del motore (di cui nessuno peraltro si era mai lamentato), ma soprattutto si completa la ricchissima dotazione elettronica “di serie”. Oltre alle tre mappature del motore (Track, Sport e Rain), al controllo di trazione e a quello anti-impennata, al cambio elettronico e al launch control per le partenze “a razzo”, ora la Tuono sfoggia un ABS sportivo regolabile su tre livelli sviluppato con Bosch, che lavora su nuove pinze freno monoblocco ad attacco radiale. Migliora anche il comfort su strada, l’unico vero problema della prima versione: la sella è più comoda e meglio imbottita, il serbatoio da 18 litri ha i fianchi meglio sagomati e le sospensioni ora riescono ad assorbire in modo accettabile le imperfezioni della strada. Il prezzo è elevato, anche se giustificato dalla ricca dotazione di serie.
Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato
Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente
Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile