PROVA

Aprilia SRV 850 i.e. 2012

È sicuro ed efficace coi controlli
Il “supermaxiscooter” di Aprilia era già il massimo disponibile per potenza e prestazioni. Ora lo è anche dal punto di vista della sicurezza di marcia, perché è disponibile la versione con controllo di trazione e ABS. E costa solo 660 euro in più
Prezzo: 
€ 10.290
Cilindrata: 
839,3 cm3
Peso: 
278,0 kg
Potenza: 
51,3 CV
Velocità: 
182,8 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    2
  • Tenuta di strada: 
    4
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    2
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    2
  • Sospensioni: 
    3
È sicuro ed efficace coi controlli
Pregi: 
Motore
Potente ma mai brusco, sempre gestibile
ABS e ATC
Necessari su un “maxi” cosi potente e pesante
Sospensioni
Di qualità, ben tarate per la guida sportiva
Difetti: 
Spazio di carico
L’unico vano è sotto la sella e piccolo
Peso
Per issarlo sul cavalletto e in manovra si fatica parecchio
Freno posteriore
Nonostante l’ABS, tende al bloccaggio
Sembra sempre lo stesso SRV 850, ma questo non lo è. La ruota fonica sul cerchio anteriore e il blocchetto dei comandi destro più “ricco” segnalano la presenza dell’ABS, dell’ATC (Aprilia Traction Control) e la possibilità di selezionare la mappatura della centralina tra le due disponibili: Standard e Sport.
L’SRV 850 è il più “maxi” dei maxiscooter: la casa dichiara 249 kg per 76 CV, noi abbiamo rilevato 278 kg e 51,4 CV (alla ruota), in ogni caso sono numeri che spaventano. Ma con ABS e ATC, il grosso Aprilia è sempre sicuro e divertente da guidare in ogni condizione.
Non ci sono differenze a livello di carrozzeria e colori tra le due versioni dell’SRV 850, offerte rispettivamente a 9.630 euro (versione base) e 10.290 per quella ABS/ATC, un prezzo decisamente attraente.

PROVE CORRELATE
  • 12 Dicembre 2022
    La Tuareg è una moto da fuoristrada "intelligente", che ai muscoli esagerati preferisce un peso contenuto e un motore di cubatura media, che permette però anche un utilizzo ad ampio raggio. Ottima la ciclistica, la qualità costruttiva e la dotazione di serie
  • 21 Novembre 2022
    Lo scooter di Aprilia è agile in città ma non disdegna gli sterrati più facili. Il motore è brillante, la frenata potente e il prezzo corretto. Gli ammortizzatori però sono un po' rigidi e il parabrezza non offre un gran riparo
  • 10 Giugno 2016
    Su strada la Tuono è quasi esagerata, in pista è più divertente (e a volte più efficace) delle sorelle carenate con cui condivide motore, telaio ed elettronica

Aprilia SRV

  • Prezzo€ 10.320
  • Peso249 Kg
  • Serbatoio18,5 l
  • Altezza sella78 cm
  • Lunghezza224 cm
COMMENTI
Ritratto di topomoto
14 Dicembre 2012 ore 10:12
È lo scooter che costa troppo
Ritratto di Rox80
14 Dicembre 2012 ore 11:39
Che un maxi scooter sia veloce è quello che vogliono e cercano tutti, però non deve perdere le caratteristiche tipiche di uno scooter quali vano sottosella ampio,protezione, comfort e consumi tranquilli ovvero che non siano da R1 , altrimenti si comincia a pensare seriamente ad una bella moto!!.saluti!
Ritratto di brutalino85
brutalino85 MV Agusta Brutale 800 Italia 2013
14 Dicembre 2012 ore 13:51
Mi sembra di vedere una moto camuffata da scooter.. 180 km/h non è poco come velocità massima.. certo anche il prezzo pero'!
Ritratto di giggio
18 Dicembre 2012 ore 17:03
ha il suo fascino...
Ritratto di Ivan Ragionieri
08 Gennaio 2013 ore 21:52
e molto! mi piacerebbe provarlo, se non fosse veramente troppo pesante e impacciato sarebbe veramente valido, un maxiscooter, comodo, veloce, sicuro!
Ritratto di Antoniolee
12 Aprile 2013 ore 15:14
È strepitosamente "inguidabile" nel senso buono un razzo
Ritratto di marktbike
10 Giugno 2013 ore 11:46
Ma non è accettabile una potenza dichiarata di 76 cavalli ed una rilevata, pur se alla ruota, di poco più di 51! Ne mancano all'appello 17 o 18!
Ritratto di Rox80
15 Giugno 2013 ore 11:28
Amico all'appello non mancano 17/18 cv ma ben 25 cavallini persi x strada!!!.
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • BMW R 1250 GS Adventure 2023

    Da anni è la preferita del segmento e uno dei best seller assoluti del mercato. È un investimento impegnativo, ma la qualità è molto alta, così come le prestazioni e il comfort. Tanta elettronica aiuta a non fare sentire il peso

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet