La nuova SM 700 è la prima moto di grossa cilindrata di GasGas dopo 37 anni di piccole off road da gara. È agile in città, divertente nel misto ed efficace in pista. Prestazioni, qualità e prezzo elevati
Motore più vigoroso a tutti i regimi, posizione di guida migliorata e un ricco pacchetto elettronico di serie per la rinnovata "funbike" bolognese, disponibile in versione normale da strada e SP, più "ricca" e valida anche in pista. Promette tanto divertimento, soprattutto in circuito, ma richiede buona capacità ed esperienza di guida
Il nuovo motore 900 Euro 4 ha una grinta nettamente superiore al vecchio 750.
La ciclistica rimane quella (ottima) della Dorsoduro 750, ora aiutata dall’elettronica delle Aprilia sportive. Prezzo interessante
la nuova motardina Honda deriva dalla sorellina da enduro e, come lei, è ben fatta, comoda e facile da guidare. Ha sospensioni tarate per l'uso stradale e cerchi da 17", arriverà all'inizio dell'estate
La Versione SP ha sospensioni di qualità, un terminale aftermarket e peso ridotto. In pista è veloce e precisa, a punto l'elettronica, il prezzo però è salato
La nuova Ducati Hypermotard ha un motore rabbioso e un'elettronica bene a punto. Buona la posizione di guida, meno caricata in avanti rispetto al vecchio modello, ottima la frenata
La maximotard Aprilia ha subito alcune piccole correzioni che l'hanno resa più agile. L'altra grande novità è il prezzo: per il 2012 è stato "abbondantemente" tagliato. Ricca la dotazione di serie che comprende ABS e controllo di trazione
È una piccola scrambler che passa senza troppe difficoltà dall’asfalto agli sterrati. Le marce corte le permettono un buono scatto. La sospensione posteriore è regolabile e l'impostazione di guida è buona. Peccato solo per il prezzo, un po' troppo salato
Con 130 CV è la “maximotard” più potente sul mercato, ha tanta elettronica che dà una mano a gestire in sicurezza la moto. Su strada però è poco agile e il motore trasmette qualche vibrazione di troppo