PRIMI CONTATTI

Aprilia SX 125 2018

Aprilia SX 125: cattiva, la piccola
La SX 125 è una motard divertentissima da guidare. Agile e leggera, ha un motore brillante e una ciclistica a punto
€ 4.020
Aprilia SX 125: cattiva, la piccola
Come è fatta
Presentata a EICMA 2017, la nuova motardina SX 125 (insieme alla enduro RX 125) è l’erede della lunga tradizione Aprilia nelle moto di piccola cilindrata con impostazione sportiva. Il cuore dell’ultima nata di Noale è la versione Euro 4 (ma sempre con 15 CV “veri”) del noto monocilindrico 125 4T con distribuzione bialbero e raffreddamento a liquido, inserito in un telaio a doppio trave in acciaio. Come sospensioni troviamo una forcella a steli rovesciati da 41 mm e un monoammortizzatore regolabile nel precarico, collegato a un lungo forcellone in acciaio. Le ruote sono a raggi con cerchi da 17” anodizzati neri e gomme sportive. L’impianto frenante invece sfoggia un disco anteriore da 300 mm (dietro da 220 mm) controllato da un ABS monocanale che “lavora” solo sul disco davanti ed è collegato a un sistema che evita il sollevamento della ruota posteriore nelle staccate più violente. Interessante il peso di soli 134 kg, che garantisce facilità di guida in tutte le situazioni. 
Il cruscotto è piccolo e quasi nascosto dietro la mascherina, però si legge bene anche in pieno sole. Peccato che non ci siano il contagiri e l’indicatore del carburante. a SX è una moto ben fatta con molti dettagli di pregio e solo qualche piccola “sbavatura”, come gli adesivi delicati e “poveri” di aspetto

Come va
Azzeccata la posizione di guida d’attacco, caricata in avanti ma col busto eretto e le braccia larghe non ci si stanca e si controlla tutto. La sella è un po’ alta (88 cm da terra) ma stretta: anche i piloti sul metro e 75 riescono ad appoggiare i piedi a terra. Il motore ha un bel sound e un tiro dignitoso ai bassi, ma diventa davvero grintoso solo agli alti regimi (scaldando parecchio le gambe del pilota). Piace la ciclistica rigorosa che offre precisione e reattività anche nei percorsi più impegnativi e tortuosi. Le sospensioni tarate sul morbido sono un buon compromesso e in città assorbono le asperità senza problemi. Discreta la frenata: la leva anteriore è spugnosa, ma la potenza non manca, mentre l’ABS ben tarato entra in azione in maniera efficace ma discreta.ù


 
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore monocilindrico 4 tempi
Cilindrata (cm3) 124
Raffreddamento a liquido
Alimentazione a iniezione
Cambio a 6 marce
Potenza CV (kW)/giri 15(11)/10700
Freno anteriore a disco
Freno posteriore a disco
Velocità massima (km/h) nd
Dimensioni
Altezza sella (cm) 88
Interasse (cm) 141
Lunghezza (cm) 205,5
Peso (kg) 134
Pneumatico anteriore 100/80 - 17"
Pneumatico posteriore 130/70 - 17"
Capacità serbatoio (litri) 7
Riserva litri nd
PRIMI CONTATTI CORRELATI
  • 03 Novembre 2022

    La Tuono 660 Factory offre prestazioni e divertimento al top. Ha 5 CV in più, sospensioni raffinate, un’elettronica evoluta  e ora sfoggia finiture e componentistica delle raffinate “factory” di Noale. Prezzo corretto

  • 25 Febbraio 2022
    Lo scooter “Urban Adventure” della Casa di Noale è capace di accontentare sia chi lo vuole utilizzare nei centri urbani sia gli amanti delle gitarelle, merito della dotazione tecnica che prevede sospensioni dalla lunga escursione e un’altezza minima dal suolo abbondante. Ecco come va!
  • 19 Febbraio 2021
    La nuova Tuono 660 sfoggia una componentistica di alto livello, una dotazione elettronica completa e un comportamento su strada divertente ma preciso come una sportiva. Il motore bicilindrico spinge forte, ma è anche molto trattabile. Il cupolino protegge discretamente. Poche le vibrazioni sulle pedane

Aprilia SX

  • Prezzo€ 4.090
  • Peso0 Kg
  • Serbatoio7,5 l
  • Altezza sella0 cm
  • Lunghezza0 cm
PRIMI CONTATTI PER MARCA
GLI ULTIMI PRIMI CONTATTI
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet