PROVA

Sym Joymax 300 2012

Stabile, veloce e ben dotato
Ha un motore brillante e potente, frena bene e ha una buona dotazione di serie, ma gli ammortizzatori sono un po’ rigidi. Il prezzo è buono
Prezzo: 
€ 4.450
Cilindrata: 
278,3 cm3
Peso: 
185,0 kg
Potenza: 
22,4 CV
Velocità: 
144,7 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    3
  • Tenuta di strada: 
    3
  • Finiture: 
    3
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    3
    Average: 3 (1 vote)
  • Cambio: 
    3
  • Freni: 
    3
  • Vano sottosella: 
    3
  • Sospensioni: 
    2
Stabile, veloce e ben dotato
Pregi: 
Motore
È brillante e riprende con prontezza a ogni regime
Stabilità
Buona in rettilineo e anche nei curvoni veloci
Consumi
Si percorrono sempre ben più di 20 km/l
Difetti: 
ABS
Non c’è ma arriva l’anno prossimo (vedi pag. 31)
Ammortizzatori
Un po’ rigidi, le buche si sentono
Parabrezza
Protegge bene il busto, ma non spalle e casco 
Il Joymax è sempre stato uno degli scooter più convenienti della categoria 300, ma da questa stagione si dà “arie da ricco”. Lo scudo ora è dotato di doppio faro alogeno ad elementi indipendenti, luci di posizione a LED e conferma anche gli utili proiettori fendinebbia. Le frecce sono integrate negli specchietti retrovisori, mentre l’impianto frenante ha dischi con profilo a margherita e un sistema di frenata combinata che ripartisce l’azione su entrambe le ruote. La sella completamente risagomata è più confortevole, integra il poggiaschiena regolabile per il pilota e anche quello per il passeggero.
Rinnovato anche il motore: cresce di cilindrata, arrivando a 278,3 cm3 (prima 263 cm3) e guadagnando 4 CV (rilevati alla ruota) rispetto al “vecchio” Joymax. Aumenta di un pollice (da 13” a 14”) anche il diametro della ruota anteriore, una soluzione che migliora la stabilità alle andature più elevate.
PROVE CORRELATE

Sym Joymax

  • Prezzo€ 4.970
  • Peso184 Kg
  • Serbatoio12,0 l
  • Altezza sella74 cm
  • Lunghezza228 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Voge Trofeo 500AC 2021

    La media del gruppo Loncin mostra una buona qualità costruttiva e garantisce una guida piuttosto divertente anche per chi non è esperto. Il prezzo è contenuto, anche a fronte di una dotazione elettronica quasi inesistente (c'è solo l'ABS obbligatorio)

  • Royal Enfield Scram 411 2022

    È indiana, ma ha un'anima inglese, una struttura semplice e un motore piccolo e affidabile, perfetto per chi vuole muoversi agilmente in città senza cedere alla comodità dei "soliti" scooter. Non pesa poco ed è vietato chiederle troppo in termini di prestazioni, ma il prezzo è d'attacco

  • Triumph Tiger 1200 Rally Explorer 2023

    La maxi crossover inglese punta al trono della categoria, grazie a un motore potente, a una dotazione di serie ricca e a una personalità decisa, unita a una qualità costruttiva elevata

Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet