La nuova Guzzi ha prestazioni elevate ma sfruttabili, una dotazione elettronica al top e si guida bene in ogni situazione, ma il cambio è un po’ duro
La nuova Guzzi ha prestazioni elevate ma sfruttabili, una dotazione elettronica al top e si guida bene in ogni situazione, ma il cambio è un po’ duro
Il comfort di marcia quasi da crossover, il motore potente e sfruttabile, la dotazione elettronica completa e di qualità.
Il cambio poco preciso e “duro” soprattutto in scalata, il peso elevato in ordine di marcia (ma si sente solo nello stretto), i consumi elevati se si va forte.
Sembra la solita frase ripresa dalla pubblicità, ma la V100 Mandello rappresenta davvero l’inizio di un nuovo capitolo nella storia della Moto Guzzi e lo abbiamo verificato nel corso della nostra prova. Per prima cosa, il suo bicilindrico da 1.042 cm3 raffreddato a liquido, dotato di teste ruotate di 90°, quattro valvole per cilindro e contralbero di equilibratura, è completamente diverso (e molto più performante) di tutti i precedenti motori Guzzi. Anche l’aerodinamica “adattiva” è una innovazione non trascurabile, con le alette sui fianchi del serbatoio che si alzano e si abbassano per migliorare la protezione dall’aria insieme al parabrezza regolabile elettricamente.
Dotazione elettronica di livello
La dotazione elettronica (ripresa da Aprilia, quindi tra le migliori al mondo) comprende sistemi importanti e utili tra cui la piattaforma inerziale a sei assi che gestisce controllo di trazione e ABS cornering (funzionano anche in curva), quattro riding mode (Sport, Strada, Turismo e Pioggia), cruise control e fari full LED con “cornering lights” che in piega illuminano l’interno della curva. La versione S della prova ha anche sospensioni Öhlins a controllo elettronico, cambio elettronico, sensori di pressione gomme e manopole riscaldabili che portano il prezzo a 17.999 euro. La versione “base” priva di questi ultimi sistemi costa un po’ meno: 15.499 euro: prezzi “salati” per la casa di Mandello, è vero, ma più che giustificati da qualità e tecnologia.