Su strada
La
sella comoda come una poltrona invita alla guida rilassata, sfruttando le doti del motore 4T che ha uno spunto brillante in partenza ma si “impigrisce” ad andatura più elevata, dove gli manca la grinta per chiudere velocemente i sorpassi.
Lo spazio per le gambe è buono, ma si è esposti all’aria: lo scudo è stretto e manca un qualsiasi riparo per il busto. Ben tarate le sospensioni, assorbono le asperità permettendo però una guida sicura quando si alza il ritmo.
Anche i freni sono adeguati alle prestazioni della LN, ma il tamburo posteriore serva più che altro per rallentare.
In città
Il
peso contenuto (solo 107 kg) e
le ruote piccole rendono la Lambretta agile nel traffico e facile da inserire in curva, ma l’interasse “lungo” limita le manovre tra le auto ferme in coda. Il motore a 4 tempi è brillante nello scatto al semaforo e ha un ottimo spunto, alle velocità “cittadine”; anche i consumi sono contenuti.
Le sospensioni assorbono bene anche le strade più rovinate e la sella si rivela comoda anche per due.
Peccato solo che sia scarso lo spazio di carico:
la pedana è corta e manca un portapacchi dove montare il bauletto, un optional “obbligato” visto che nel sottosella stanno solo piccoli oggetti.
