Salite in sella alla CMC Regolarità 50 e vi verrà il dubbio che il detto “la qualità ha il suo prezzo” non sia sempre vero. La piccola fuoristrada (nata da una costola di HM Moto) è bella, ben costruita e va benissimo, eppure è tra le moto più economiche della sua categoria. Certo, non sfoggia soluzioni tecniche raffinate o componentistica racing: CMC punta alla sostanza, senza perdere di vista l’affidabilità e la praticità. Ma rappresenta la moto perfetta per imparare a guidare “con le marce” su strada e nel fuoristrada “soft”.
La Regolarità 50 è bella, ha linee da enduro “alla moda” impreziosite da grafiche aggressive. Ma è soprattutto divertente da guidare per la sua agilità, frutto di una buona distribuzione dei pesi e una ciclistica “sincera” costruita intorno al telaio perimetrale. Come in tutti i 50ini, il motore va tenuto su di giri per dare il meglio. E non c’è il “magico” bottoncino: per avviarla bisogna calciare sulla pedivella. Ma entrambe le cose a 14 anni si imparano in fretta...

La Regolarità 50 è bella, ha linee da enduro “alla moda” impreziosite da grafiche aggressive. Ma è soprattutto divertente da guidare per la sua agilità, frutto di una buona distribuzione dei pesi e una ciclistica “sincera” costruita intorno al telaio perimetrale. Come in tutti i 50ini, il motore va tenuto su di giri per dare il meglio. E non c’è il “magico” bottoncino: per avviarla bisogna calciare sulla pedivella. Ma entrambe le cose a 14 anni si imparano in fretta...
