Come è fatto
Arriva dai concessionari la versione 2020 del
Medley, aggiornata nelle linee e migliorata in molti dettagli. Nel frontale (sempre più simile al Beverly) una griglia a nido d’ape dall’aria sportiva sostituisce il classico “cravattino” centrale. Arrivano nuove luci diurne a led e un cruscotto digitale che, sulla versione S in queste pagine (offerta a 3.499 euro, 100 in più della “base”), si connette anche al cellulare e permette di gestire con i comandi al manubrio musica, telefonate e messaggi, nonché visualizzare sullo smartphone i dati dei percorsi fatti. Per migliorare il comfort la sella è stata ridisegnata e le pedane del passeggero hanno inserti in gomma antiscivolo e anti-vibrazione. Il grande vano sottosella accoglie due caschi integrali, mentre sono nuovi i cerchi in alluminio a 6 razze, e al posteriore troviamo una gomma più larga (sempre da 14”) che migliora la tenuta di strada. Confermato l’impianto frenante con dischi di grande dimensione (260 mm ant e 240 post) che nel Medley S sono a margherita.
Spinge forte e “beve” poco
Il Medley monta l’ultima versione del motore i-get Piaggio 4 valvole con raffreddamento a liquido. Ora ha 15 CV “pieni” (il massimo consentito dalla legge), migliori prestazioni in accelerazione e ripresa, con consumi quasi da record: Piaggio parla di oltre 41 km con un litro di benzina. Confermata la dotazione di serie che prevede sistema Start & Stop (che spegne e riaccende il motore quando ci si ferma ai semafori) e ABS a due canali di serie anche sul 125.
Il display tutto digitale offre numerose informazioni selezionabili tramite un tasto sul manubrio destro. Indica anche la temperatura esterna e si legge bene in piena luce. Rimane immutata la capacità del vano sottosella, l’unico della categoria che può ospitare due caschi integrali. Si apre elettricamente premendo un tasto dietro lo scudo
Come va
La nuova sella ha un’imbottitura più comoda ma non è troppo alta e, grazie anche alla pedana sagomata, si mettono i piedi a terra sempre con sicurezza. In partenza il
Medley 125 è più pronto al comando del gas rispetto alla versione precedente e anche meno rumoroso, grazie al suono “soft” della nuova marmitta. Agile e leggero, in città permette di sgattaiolare anche nei passaggi stretti e di scattare veloci al semaforo. Sempre sicura la tenuta di strada: telaio e sospensioni sono a punto, si scende rapidi e precisi in piega, mentre a tutta velocità la nuova gomma posteriore più larga dà maggiore sicurezza sui curvoni. Ben tarati i freni a disco e lo Start & Stop che mantiene i consumi sempre sotto controllo.
