PRIMI CONTATTI

Honda SH 300i 2019

Honda SH 300i, incollato all'asfalto
Il “ruote alte” di Honda ora ha di serie il controllo di trazione e il bauletto che si apre con il telecomando smart key
€ 5.540
Honda SH 300i, incollato all'asfalto
Come è fatto
Lo scooter più venduto d’Italia (insieme ai“fratellini 125 e 150) sfoggia due importanti dotazioni di serie: il controllo di trazione (disinseribile), prezioso sul bagnato e già presente su altri scooter della gamma Honda, nonché lo "smart top box", il bauletto intelligente che permette di sbloccare la serratura a distanza utilizzando il telecomando della smart key (di cui l’SH è dotato di serie già da alcuni anni). Sono di serie anche il parabrezza alto e i paramani.
La strumentazione è sempre a lancetta e con un piccolo display lcd.Tra le spie c’è ora quel- la del controllo di trazione, che si accende quando non è attivo. Dietro lo scudo c’è un pic- colo vano dove riporre i guanti o il cellulare. È dota- to di presa da 12 Volt pur- troppo non una USB

Potente e bilanciato
Per il resto l’SH 300 non cambia: linea moderna, assemblaggio curato, il po- tente motore da 279 cm3 a 4 valvole, una ciclistica a punto e due freni a disco ben modulabili. Lo spazio è sfruttato bene: la sella è comoda anche in due, nel sottosella profondo ci sta un casco integrale e sulla pedana piatta si può caricare uno zainetto. La nuova dotazione non ha influito sul prezzo, abbastanza allineato alla concorrenza.

Come va
La posizione di guida è comoda per tutte le taglie, grazie alla sella ampia e allo scudo ben scavato. Nel traffico l’SH sfoggia la consueta, ottima maneggevolezza, ma allo stesso tempo è stabile in velocità. Le sospensioni di qualità garantiscono il giusto comfort sulle strade rovinate. Azzeccata la taratura del controllo di trazione che interviene solo quando è necessario, efficace la frenata con ABS sempre molto “discreto”.

Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore monocilindrico 4 tempi
Cilindrata (cm3) 279,1
Raffreddamento a liquido
Alimentazione a iniezione
Cambio automatico
Potenza CV (kW)/giri 25,2 (18,5)/7500
Freno anteriore a disco
Freno posteriore a disco
Velocità massima (km/h) nd
Dimensioni
Altezza sella (cm) 81
Interasse (cm) 143,8
Lunghezza (cm) 213
Peso (kg) 169
Pneumatico anteriore 110/70 - 16"
Pneumatico posteriore 130/70 - 16"
Capacità serbatoio (litri) 9
Riserva litri nd
PRIMI CONTATTI CORRELATI
  • 14 Aprile 2023

    Questa bella scramblerina ha una ciclistica sincera e a punto, un motore brillante e ben gestibile e, grazie all'ampio catalogo di accessori, si può trasformare in una special a tutti gli effetti

  • 09 Marzo 2023

    Motore potente, ciclistica da off-road e peso piuma: ecco gli ingredienti della nuova XL 750 Transalp. Ottimo il prezzo

  • 19 Dicembre 2022

    La nuova Hornet ha il miglior rapporto peso/potenza tra le naked medie oggi sul mercato. Costruita e rifinita con la cura da “vera Honda”, ha un prezzo corretto mentre il nuovo motore bicilindrico spinge bene in basso e allunga “cattivo” fino a 10mila giri

Honda SH

  • Prezzo€ 5.490
  • Peso169 Kg
  • Serbatoio9,0 l
  • Altezza sella81 cm
  • Lunghezza213 cm
PRIMI CONTATTI PER MARCA
GLI ULTIMI PRIMI CONTATTI
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet