La nuova
Rieju RS3 è una reale alternativa alle migliori 125 sportive ed è nettamente migliore della precedente RS2 sia sotto l’aspetto tecnico (a cominciare dal nuovo motore raffreddato a liquido, invece del precedente raffreddato ad aria) sia sotto quello estetico.
Ha una linea personale
Lo
stile è diverso da quello delle concorrenti: il frontale molto affilato è caratterizzato dai
proiettori poliellissoidali posti sui due lati della “bocca” centrale, mentre sulle fiancate la carena termina con una linea verticale che ricorda quella delle prime Honda RC 212V della MotoGP.
Componenti di qualità
Ma la novità più importante nella
RS3 è il
motore Minarelli raffreddato a liquido (uno dei migliori della categoria) inserito in un valido telaio a doppio trave in acciaio, mentre il forcellone è in alluminio. Di qualità la
forcella da 40mm con steli rovesciati e l’ammortizzatore posteriore regolabile, così come i freni a disco con l’anteriore da 280mm. Parlando del prezzo, non è certo una delle 125 più economiche: ma considerato tutto quello che offre, possiamo dire che vale i soldi che costa.