Più grande del Tweet ma meno ingombrante del Geopolis, questo LXR rappresenta nella gamma Peugeot la giusta via di mezzo per girare in città e affrontare qualche tragitto fuoriporta. Un interessante ruote alte con pedana piatta (la tipologia di scooter più richiesta nel nostro paese) che nonostante la dotazione completa e il motore brillante è proposto a un prezzo inferiore ai concorrenti diretti.
Spazi ben sfruttati
Le dimensioni sono compatte (è lungo poco più di due metri) ma accoglie bene il pilota e il passeggero su una sella lunga e ben imbottita. Per caricare oggetti c'è spazio sulla pedana piatta, ampia ma un po' corta, o nel sottosella profondo grazie al posizionamento della batteria sulla pedana e del serbatoio nella parte posteriore. Manca solo un vano nel retroscudo.
Ben dotato di serie
Anche se costa poco, l'LXR ha tutto quello che serve: doppio cavalletto (dove il laterale una volta azionato impedisce l'avviamento del motore), doppio freno a disco e doppio ammortizzatore posteriore. Il vano sottosella si può aprire sia girando la chiave nel quadro di accensione, sia utilizzando la serratura sulla fiancata, comoda se si sta facendo rifornimento di benzina, visto che il tappo è proprio vicino al fanale posteriore.