La nuova Super Meteor 650 monta l'apprezzato bicilindrico parallelo 650 da 47 CV, sfoggia una linea piacevole, è molto comoda e sempre facile da gestire. L'abbiamo provata sulle strade dell'India, ecco come va
L’erede della 883 ha un motore vigoroso e una ciclistica da cruiser moderna. Ricca la dotazione elettronica, ma alcune finiture sono da migliorare. Prezzo allineato alle “grosse” cruiser H-D
Royal Enfield rilancia il suo modello “storico”, dotato ora di un nuovo motore monocilindrico da 349 cm3 e 20 CV. La Classic sembra una "vera" moto d'epoca, ma è omologata Euro 5, va bene soprattutto consuma davvero poco: quasi 50 km/l nel ciclo urbano. Molto buono il prezzo, inferiore a quello di tanti scooteroni alla moda
Compatta, classica nelle forme e moderna nelle soluzioni tecniche, la piccola Royal Enfield è una perfetta cruiser da passeggio. Perfetta per i neopatentati A2 e per chi cerca una moto bella e poco impegnativa, costa davvero poco ed è fatta bene
La nuova R 18 è la BMW di serie col motore più grosso mai prodotto ed è il progetto motociclistico più costoso nella storia della casa. Ma è soprattutto una gran bella moto da vedere e da guidare, con un motore che spinge come un toro e finiture splendide. Prezzo corretto, ma il sedile dietro è optional
La Speedmaster è l'anello di congiunzione tra le "classiche" e le custom di casa Triumph. Il motore 1200 spinge forte ai bassi, la ciclistica permette una guida "brillante" (ma le pedane toccano presto l'asfalto), l'estetica è quella delle eleganti Bobber con la praticità dei due posti. Oltre ai singoli accessori per personalizzarla, la casa di Hinckley propone anche due kit completi molto interessanti
La nuova custom di Triumph sfoggia un avantreno “muscoloso” e un aggressivo look tutto nero. Su strada si apprezza il motore brillante, che spinge forte sin dai bassi regimi, l'efficacia della forcella e la ricca dotazione elettronica
Su strada è divertente: ha sospensioni a punto, freni potenti e un motore piuttosto grintoso. Va bene per cominciare, a parte il peso. Il prezzo è corretto
Dopo Bonneville e Thruxton, Triumph monta l'ottimo bicilindrico High Torque 1200 su una custom monoposto dal look “duro e puro". Ma la Bonneville Bobber non è solo apparenza: questa moto è bella da vedere, ma soprattutto da guidare
La nuova americana si guida bene anche tra le curve e ha un motore grintoso che spinge forte a tutti i regimi. La sella è bassa, gli ammortizzatori rigidi