Dettagli di lusso
La versione speciale del Beverly 300 che vedete in queste pagine, disponibile da qualche settimana dai concessionari Piaggio, nasce dalla collaborazione tra la casa italiana e il marchio di occhiali da sole Police. Si riconosce per il colore nero opaco della carrozzeria (lo stesso degli occhiali più famosi di Police) con dettagli cromati lucidi su scudo e cornice del faro, gli specchietti azzurrati (hanno lo stesso trattamento delle lenti Police), i cerchi in lega neri con bordino lucido e la sella nera con doppie cuciture a contrasto azzurre.
La versione speciale del Beverly 300 che vedete in queste pagine, disponibile da qualche settimana dai concessionari Piaggio, nasce dalla collaborazione tra la casa italiana e il marchio di occhiali da sole Police. Si riconosce per il colore nero opaco della carrozzeria (lo stesso degli occhiali più famosi di Police) con dettagli cromati lucidi su scudo e cornice del faro, gli specchietti azzurrati (hanno lo stesso trattamento delle lenti Police), i cerchi in lega neri con bordino lucido e la sella nera con doppie cuciture a contrasto azzurre.


Anche il Beverly è Euro 4
A parte questi dettagli estetici, il Police è uguale agli altri Beverly 300 in versione 2017. E’ equipaggiato con il motore 278 cm3 da 21CV (recentemente aggiornato alla normativa Euro 4), sfoggia una ciclistica a punto con sospensioni ben tarate (soprattutto il posteriore) ed è dotato di serie del controllo di trazione ASR. I freni sono ben dimensionati e arricchiti dal sistema ABS, anch’esso incluso nel prezzo. La sella è confortevole, ospita comodamente due persone, e copre un generoso vano di carico dove ci stanno due caschi.

Come va
Non è tra gli scooter più leggeri, nelle manovre il peso si sente. Una volta fatta l’abitudine però si apprezza il buon bilanciamento che rende facile e sicura la guida anche nel traffico. Le sospensioni lavorano bene e assorbono con facilità buche e irregolarità dell’asfalto. ll motore 300 è grintoso, lo scatto al semaforo è fulmineo; con l’aumentare della velocità però perde un po’ di mordente e fatica in ripresa. In caso di pioggia la protezione dello scudo è scarsa, ma si può contare sul controllo di trazione ASR di serie, dall’intervento piuttosto “deciso”. I freni rispondono con precisione al comando delle leve, merito di due dischi generosi e di un impianto adeguato e dotato di un ABS ben tarato.