La gamma si allarga
Dopo la Nuda, Husqvarna allarga ulteriormente la gamma stradale e on-off presentando le
TR 650 in versione Terra e Strada. La prima è una piacevole enduro stradale offerta a un prezzo “invitante”, la seconda invece è un modello più stradale dotato di ruote da 19" davanti e 17" dietro e ABS di serie. Il motore è il monocilindrico della BMW G 650 GS pompato con testata, pistone e valvole dedicate e in più albero motore e controalbero antivibrazioni Husqvarna.
L'ABS sulla Terra è optional
La potenza è di ben 58 CV (10 in più rispetto alla 650 GS). Tradizionale la ciclistica: il telaio è in tubi di acciaio, telaietto posteriore e rinforzo inferiore avvitato al motore. Per le sospensioni sospensioni ci sono una forcella a steli rovesciati con diametro di 46 millimetri e un monoammortizzatore regolabile nel precarico molla e in estensione (per entrambe le versioni con abbondante escursione da 190 mm).
Tra gli optional c’è l’ABS (il diametro della ruota posteriore però scende a 17") e un lungo elenco di accessori, come ci si aspetta da un prodotto del gruppo BMW, tra i quali cupolino maggiorato, protezioni manubrio, paramotore, manopole riscaldate, antifurto, baule centrale e valigie laterali.
Facile ed equilibrata
Una volta in sella (l'altezza da terra è di ben 88 cm)
ciò che stupisce è la facilità di guida che permette di trovarsi a proprio agio sia su strada sia sullo sterrato. Il motore va molto bene: gira dai 2.000 agli 8.000 giri in maniera fluida e regolare, vibra poco e non “strappa” sotto i 2.000 giri. Da rivedere la rapportatura del cambio che ci è sembrato un po' troppo lunga, forse dovuta alla scelta di usare cinque marce invece di sei.
Ben a punto l’impianto frenante risultato potente e modulabile; noi consigliamo come sempre la versione con ABS (con questo sistema la ruota posteriore passa da 18" a 17”), anche se in questo caso costa ben 700 euro in più.
