Linea grintosa, motore pronto, ciclistica a punto e un prezzo d’attacco: la 125 di Voge ha tutto ciò che serve per conquistare i sedicenni. Ecco la nostra prova
La Voge Trofeo 525 ACX monta il rinnovato bicilindrico da 494 cm3 da 47 CV, ha una posizione di guida comoda, prestazioni brillanti e una scheda tecnica di ottima qualità. Buone le finiture, così come il rapporto qualità prezzo
La nuova nuda di Hamamatsu conquista per il carattere e le prestazioni brillanti. L’elettronica è semplice e completa e la ciclistica precisa: tra le curve ci si diverte
Le cure del reparto Motorsport cambiano radicalmente la hypernaked di Monaco. La M 1000 R ha un supermotore da 210 CV, un’elettronica da pista e persino le “ali”
La nuova Hornet ha il miglior rapporto peso/potenza tra le naked medie oggi sul mercato. Costruita e rifinita con la cura da “vera Honda”, ha un prezzo corretto mentre il nuovo motore bicilindrico spinge bene in basso e allunga “cattivo” fino a 10mila giri
La Tuono 660 Factory offre prestazioni e divertimento al top. Ha 5 CV in più, sospensioni raffinate, un’elettronica evoluta e ora sfoggia finiture e componentistica delle raffinate “factory” di Noale. Prezzo corretto
I prodotti di CFmoto si stanno facendo apprezzare sempre di più per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Tra i modelli più interessanti della gamma c’è la 650NK del nostro test: una naked di media cilindrata con tante doti, offerta a un prezzo da midiscooter di fascia bassa.
La naked M502 N è la prima MBP e monta un bicilindrico frontemarcia raffreddato a liquido con distribuzione bialbero a 8 valvole, mentre telaio e il forcellone sono in acciaio, le sospensioni sono KYB con forcella a steli rovesciati e monoammortizzatore regolabile nel precarico molla
La hypernaked Kawasaki con sospensioni elettroniche e impianto frenante evoluto costa di più, ma è ancora più efficace e piacevole da guidare anche se da fuori non si vede
A metà tra la classica e la scrambler, si guida come una naked e va molto bene. OK le finiture, non c'è elettronica di controllo ma il motore si gestisce bene a tutti i regimi di rotazione. Buono il rapporto qualità/prezzo
La Yamaha MT-10 2022 è una maxinaked potente, ma "docile" e per il 2022 le tante novità riguardano sia il design che l’elettronica. Nuovo anche il cruscotto TFT a colori da 4” attraverso cui selezionare 4 mappe pre impostate e personalizzabili. Ecco la nostra prova