NOVITA' MOTOCICLISMO

Harley-Davidson, Zeitz: il futuro è elettrico

In occasione di una recente intervista, il CEO di Harley-Davidson Jochen Zeitz ha chiarito le strategie della casa americana per ciò che riguarda i mezzi a batteria: nel lungo periodo le elettriche sostituiranno completamente le moto tradizionali…

Harley-Davidson, Zeitz: il futuro è elettrico

H-D elettrica
Imboccata nel 2020 con la LiveWire (cliccate qui per la nostra prova), la strada dell’elettrico rimane per Harley-Davidson ancora molto lunga: i progetti sono numerosi e l’idea è quella di concentrarsi - nel lungo periodo - solo ed unicamente sulle moto a batteria. Ad annunciarlo è stato niente meno che il CEO della Casa americana Jochen Zeitz che, in occasione di una recente intervista rilasciata al magazine Dazeen, ha chiarito le intenzioni della casa di Milwaukee: per portarla a termine ci vorrà del tempo, probabilmente decenni, ma la rivoluzione, ha detto Zeitz, è già cominciata.
Una rivoluzione, è bene ricordarlo, annunciata già nel 2018 con la promessa di almeno 100 nuovi modelli nell’arco dei successivi 10 anni e proseguita con il lancio della LiveWire nel 2020 (ad oggi la moto elettrica più venduta negli USA)  e con la fondazione, l’anno successivo, dell’omonima divisione riservata alla sola mobilità a zero emissioni.
Il tutto, è chiaro, puntando sulle “nuove generazioni di motociclisti”: Zeitz è stato piuttosto chiaro al riguardo, tornando ad evidenziare la necessità di puntare (anche) su chi in sella ad una H-D non ci è mai salito. Strano, considerando l’enorme numero di appassionati in tutto il mondo (pochi inclini a convertirsi all’elettrico), ma più che comprensibile se si pensa al necessario e fisiologico “ricambio generazionale” con cui il brand dovrà fare i conti. La chiave sembrerebbe insomma quella di coinvolgere più appassionati possibile, magari anche attraverso il segmento “accessori e abbigliamento”, utile ad avvicinare al marchio chi (ancora) un’Harley-Davidson non la possiede.

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Industria e finanza
    29 Novembre 2023

    A Tokyo hanno obiettivi importanti per le due ruote a zero emissioni: la casa giapponese promette 30 nuovi modelli e prezzi più bassi, grazie a nuovi e massicci investimenti

  • News
    15 Novembre 2023

    Una delle realtà cinesi più importanti presenti a EICMA era il consorzio XEVITA che riunisce le aziende del distretto di Xishan (un'area capace di sfornare oltre un terzo della produzione mondiale di veicoli elettrici a due ruote) e le aiuta ad affrontare i mercati internazionali. Abbiamo intervistato i vertici del consorzio per capire meglio obiettivi e finalità

  • BMW Retrofit
    Green Planet
    02 Novembre 2023

    Il kit di conversione elettrica pensato per i "vecchi" boxer bavaresi, battezzato Ride Mercury R01, è frutto di un'idea della francese Mototherapy. Vi abbiamo di recente raccontato alcune prime indiscrezioni, ma adesso... vediamo, finalmente, qualcosa dal vivo!

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet