NOVITA' MOTOCICLISMO

Honda Hornet, ecco come potrebbe essere

Dopo aver mostrato a EICMA un video teaser, Honda ha confermato che la Hornet è pronta a tornare sul mercato per giocarsela con le altre naked di media cilindrata. Del modello in arrivo sappiamo ben poco, ecco come potrebbe essere secondo il designer giapponese Shinji Miyakubo

Honda Hornet, ecco come potrebbe essere
Nuova Hornet
Da mesi ormai si fa un gran parlare della nuova Hornet e, dopo l’annuncio con tanto di video teaser mostrato da Honda in occasione dell’ultima EICMA, il ritorno del mitico “calabrone” è ormai solo questione di tempo. Salvo ripercorrere storia ed evoluzione dei modelli, il trailer mostrato a Milano ci dice in realtà molto poco del nuovo modello: rapide immagini ci danno soltanto una vaghissima idea di linee e silhouette. Una prima interpretazione degli indizi "lasciati" da Honda prova a fornircela il designer giapponese Shinji Miyakubo che, mettendo insieme i vari tasselli del puzzle - indiscrezioni e dichiarazioni “semi-ufficiali” comprese - tenta con il rendering che vedete qui sopra di ipotizzare aspetto e carattere della nuova Hornet.
Il look è decisamente tradizionale e in linea con quello delle Hornet anni Novanta e Duemila, scarico basso (che poi è quello dell’ultima 600) compreso. Più complicata invece la questione puramente tecnica: considerando che nel video s’intravedevano anche due pistoni in movimento, l’ipotesi ad oggi più probabile - che poi è la stessa abbracciata dal rendering pubblicato su  Autoby - è quella di un bicilindrico in linea di 755 cm3 destinato, magari, a trovar spazio anche sulla prossima Transalp (ecco come potrebbe essere). Un motore quattro cilindri è ormai per le moto di media cilindrata un investimento eccessivo ed economicamente sconveniente: molto meglio, come già fatto da Yamaha e Kawasaki, giusto per fare un paio di esempi, spostarsi sul bicilindrico per abbassare i costi di produzione e gestione. Sarà davvero così? Ad ogni buon conto, è bene ricordarlo, di ufficiale ad oggi abbiamo in mano ben poco: prima di sbilanciarsi troppo con ipotesi e teorie, è meglio attendere dichiarazioni da parte di Honda o possibili nuove indiscrezioni…. Stay Tuned!

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Moto
    06 Dicembre 2023

    In India costa l’equivalente di 2.200 euro, ma ha una dotazione che la renderebbe interessante anche in Europa. Al momento però non è in programma l’importazione sui nostri mercati

  • Industria e finanza
    29 Novembre 2023

    A Tokyo hanno obiettivi importanti per le due ruote a zero emissioni: la casa giapponese promette 30 nuovi modelli e prezzi più bassi, grazie a nuovi e massicci investimenti

  • News
    27 Novembre 2023

    MotoGP news - Dopo l'ultimo Gran Premio di Valencia è arrivato l'annuncio tanto atteso: Luca Marini nel 2024 passerà in Honda. Dopo sei stagioni con VR46 lo attende un team ufficiale in cerca di rivincite

Honda Hornet

  • Prezzoda € 7.590
  • Peso0 Kg
  • Serbatoio0,0 l
  • Altezza sella0 cm
  • Lunghezza0 cm
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet