ACCESSORI

Honda Transalp: più potenza, più coppia e meno peso con gli scarichi MIVV

Gli scarichi MIVV per la Honda Transalp si chiamano Dakar e Oval e la differenza principale sta nel fatto che il primo è posizionato in alto ed è proposto in due finiture, mentre il secondo esce in basso ed è proposto in tre finiture

Honda Transalp: più potenza, più coppia e meno peso con gli scarichi MIVV

MIVV, marchio con una lunga esperienza nella produzione di scarichi aftermarket per moto di tutti i tipi, conosce molto bene la Honda Transalp: costruisce impianti dedicati a questo modello sin dal 2000, anno in cui venne commercializzata la sesta serie della crossover giapponese, nata a metà degli anni ‘80. Nel tempo la Transalp è cambiato tanto e in particolare nella versione 2023, con il passaggio dal motore bicilindrico a V al bicilindrico parallelo di 755 cm³. MIVV non si è fatta trovare impreparata e per questo modello più recente ha allestito due diversi terminali di scarico, entrambi con il montaggio slip-on. Si chiamano Dakar e Oval e la differenza principale sta nel fatto che il primo è posizionato in alto ed è proposto in due finiture, mentre il secondo esce in basso ed è proposto in tre finiture.

Entrambi consentono il montaggio delle borse laterali e introducono miglioramenti di carattere estetico, sonoro, prestazionale e anche una riduzione del peso.

 

Dakar per il fuoristrada

Lo scarico Dakar deriva dall’esperienza acquisita nei rally ed è adatto al fuoristrada impegnativo. Viene posto in tre livree differenti: quella denominata Inox è in acciaio 304 natural con l’aggiunta di una speciale finitura pearled che rende la marmitta particolarmente resistente. La versione Black è realizzata con un processo di verniciatura a base ceramica. Entrambe consentono un aumento della potenza di 2 CV a 9400 giri/minuto e di 2 Nm della coppia a 7300 di giri/minuto, oltre a un risparmio di peso di 1,10 kg. Costano rispettivamente 531 e 569 euro.

Ecco lo scarico Dakar in versione Black, in alto la versione inox

 

Oval con montaggio basso

Lo scarico Oval invece è per il montaggio basso e adotta il posizionamento standard, nel quale non interferisce in alcun modo con le valigie laterali. Viene proposto nelle versioni Inox, in acciaio 304 spazzolato , Black con effetto Black Moon ottenuto con verniciatura a base ceramica, e Black con coppa carbonio, quest’ultima caratterizzata dall’effetto spazzolato ”Black Satin” ottenuto con uno speciale processo di colorazione e l’aggiunta della coppa in carbonio. Qualunque sia la finitura, lo scarico Oval permette un aumento di potenza di 1 CV a 9400 giri/minuto e di coppia di 1 Nm a 7300 giri/minuto, oltre a un risparmio di peso di 2 kg.

Ecco la versione Oval Black Carbon

Quanto costano

Per le tre versioni i prezzi sono rispettivamente 427 euro, 441 euro e 534 euro.

Come accessori dedicati sono disponibili anche due carter paracalore in fibra di carbonio, che costano 61 euro e 113 euro.

Tra gli optional è proposto anche il tubo elimina Kat (in acciaio inox, 479 euro) ma in questo caso viene a decadere l’omologazione e la moto non può venire usata su strada.

 



ACCESSORI CORRELATI
  • Parti speciali
    08 Luglio 2021
    Sette scarichi in tutto, due alti per l’utilizzo in pista e cinque per quello stardale. Realizzati per la “doppia anima” della nuova Aprilia RS 660 (modelli 2020 - 2021), i nuovi scarichi MIVV assicurano un aumento di coppia e potenza a fronte di una significativa riduzione di peso. Ecco dettagli e prezzi
  • Parti speciali
    25 Agosto 2018
    Dedicati alla Kawasaki Ninja ZX-10R e alla BMW S 1000 RR, i due nuovi scarichi della linea Sport di MIVV promettono per entrambe incrementi di coppia e potenza a fronte di un calo di peso. Il GP PRO è disponibile nelle tre versioni Carbonio, Titanio o Inox Nero, il DELTA RACE in Inox con coppa carbonio oppure in Inox Nero
  • Parti speciali
    22 Giugno 2018
    Da MIVV arrivano nuovi allestimenti completi dedicati alla Yamaha MT-07 e alla Kawasaki Z650. Disponibili in differenti versioni con posizionamento alto o standard, il GP PRO e il DELTA RACE assicurano entrambi un considerevole aumento delle prestazioni
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet