ACCESSORI

Caberg Horus X è l’apribile che ci vede benissimo

È un classico integrale apribile che si distingue per alcuni dettagli ispirati da un’esperienza pluriennale. Il principale è la visiera di particolare ampiezza, ma ci sono anche una ventilazione generosa e grande attenzione al comfort

Caberg Horus X è l’apribile che ci vede benissimo

Della collezione caschi Caberg per il 2023 fa parte anche questo modello Horus X, un classico integrale apribile che si distingue per alcuni dettagli ispirati da un’esperienza pluriennale. Il principale è la visiera Panoramic Ultra-Wide Visor di particolare ampiezza: l’apertura frontale è di ben 82°, una delle più ampie della sua categoria, e oltre a garantire una visione panoramica limita i movimenti della testa necessari per tenere sotto controllo strada e cruscotto.

 

Visierino e antiappannante

Se le condizioni meteo sono sfavorevoli nessun problema grazie alla lente antiappannante Pinlock Mav Vision, che evita i problemi dovuti a pioggia e umidità, mentre per il sole c’è il classico visierino estraibile Double Visor Tech, facile da manovrare anche indossando guanti tecnici, usando il comando sul lato sinistro del casco.

 

 

Ampia aerazione

La ventilazione è generosa: ci sono una presa d’aria regolabile sul mento e una seconda pure regolabile nella parte superiore, più due estrattori posteriori; canali nella calotta interna permettono il passaggio dell’aria e non creano rumorosità.

Molta attenzione anche per il comfort, dunque il rivestimento è totalmente amovibile e lavabile, e i tessuti sono traspiranti e non trattengono umidità. Per evitare affaticamenti del collo dopo lunghe percorrenze è importante anche il peso che spesso in un casco apribile è un punto critico, ma in questo caso è stato contenuto in 1650 grammi.

 

Pronto a comunicare

Non mancano i sistemi di comunicazione: il casco Horus X è predisposto per l’inserimento del dispositivo Caberg Pro Speak Evo che permette il collegamento con il proprio telefono cellulare, con il passeggero e con un GPS, e l’ascolto di musica anche da un lettore MP3.

Per quanto riguarda le colorazioni ce ne sono quattro versioni in tinta unita nero opaco, bianco metallizzato, blu opaco Yama e grigio opaco Kamo che costano 279,99 euro; la versione grafica Horus X Road, disponibile in quattro combinazioni cromatiche, invece costa 319,99 euro. Tutti i modelli sono disponibili nelle taglie da XS a XL tranne quello con la grafica Horus X Road nella colorazione antracite opaco/fucsia/nero pensata soprattutto per il pubblico femminile, prodotto solo nelle taglie XS, S e M.

 

 



ACCESSORI CORRELATI
  • Caschi
    24 Novembre 2022

    Si tratta di un casco apribile di nuova generazione, in policarbonato, dotato di una serie di accorgimenti che ne rendono particolarmente gradevole l’uso. È un oggetto destinato alle lunghe percorrenze e per questo è stata posta particolare attenzione al comfort

  • Caschi
    05 Luglio 2022
    Adatto al touring ma perfetto anche per l’utilizzo urbano, il casco Jet Uptown di Caberg guadagna per l’estate tre nuove versioni grafiche “Loft” in nero opaco, arancio e giallo fluo, nero e argento. Invariata la scheda tecnica. Ecco i dettagli ed il prezzo
  • Caschi
    20 Novembre 2020
    Per ogni casco modello Horus Tribute venduto, il produttore bergamasco provvederà a donare il 3% del valore all’Associazione Nazionale degli Alpini che tanto si è prodigata per aiutare Bergamo e la sua gente durante i durissimi mesi della prima ondata
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet