NOVITA' MOTOCICLISMO

Yamaha Xmax 300 2023, come cambia e come va – VIDEO

Ha un nuovo frontale, una nuova sella e la strumentazione che si connette al cellulare. Buone le prestazioni, le finiture e la capacità di carico. Confermate l’ottima maneggevolezza

Yamaha Xmax 300 2023, come cambia e come va – VIDEO

Per il 2023 Yamaha ha aggiornato il suo Xmax 300, mantenendo immutate le caratteristiche che lo hanno reso uno dei midi scooter di maggior successo, in particolare la grande capacità di carico e una guida facile e intuitiva. Le linee ora sono più sportive: nel frontale spiccano i nuovi fari a LED e le frecce spostate più in alto. Le plastiche sono solide e ben accoppiate, il cupolino è sempre regolabile in altezza ma i comandi per abbassarlo e alzarlo sono stati riprogettati. Nel video qui sotto vi raccontiamo nel dettaglio come è fato e come va.

 

 

Tutte le altre novità

È stata rivista anche la posizione di guida e c’è una nuova sella più snella e corta. Immutati invece l’ottima ciclistica e il motore monocilindrico da 28 CV. Migliorata la dotazione elettronica che ora comprende il controllo di trazione disinseribile, la smart key e il cruscotto con schermo LCD da 4,3 pollici che ora si può connettere allo smartphone. Scaricando l’app Yamaha MyRide (disponibile per iOS e Android) infatti è possibile collegare il telefono e ricevere notifiche (per esempio le chiamate in arrivo), visualizzare numerose informazioni sui viaggi effettuati e sapere sempre dov’è parcheggiato lo scooter. Ampi i vani nel retroscudo: in quello di sinistra è presente anche una presa elettrica da 12V.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    05 Giugno 2023

    Allo Swank Rally Tunisia erano presenti tre Ténéré preparate da Twinsbike con diversi livelli di preparazione: la Extreme Edition di Angelo Tazzari, una versione intermedia utilizzata da noi e una "rally-pro", con cui Alessandro Ruoso parteciperà alla prossima Africa Eco Race

  • News
    22 Maggio 2023

    Tutto il mondo guarda alla elettrificazione come soluzione per decarbonizzare la mobilità, ma le Case giapponesi ci vanno con i piedi di piombo perché molti sono le controindicazioni e i problemi non ancora risolti

  • Moto
    10 Maggio 2023

    La R125 si rifà il trucco per assomigliare ancora più alla sorella maggiore R1. Divertente su strada e tra i cordoli, conferma il motore a fasatura variabile e guadagna controllo di trazione, cruscotto TFT e cambio elettronico

Yamaha Xmax

  • Prezzo€ 6.599
  • Peso180 Kg
  • Serbatoio13,0 l
  • Altezza sella80 cm
  • Lunghezza219 cm
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Crossover e suv: 8 prove
Green Planet