Pochi giorni fa vi avevamo parlato dei documenti omologativi diffusi dall’americana EPA (Environmental Protection Agency) e riferiti all’arrivo di una
nuova ed inedita Tiger 850 Sport. Pur distinguendosi delle
attuali Tiger 900 per l’indole decisamente più stradale e meno fuoristradistica, il nuovo modello - stando appunto ai dati EPA - sembrava avere in comune con le sorelle il motore, cioè il tre cilindri da 887 cm
3 e 95 cavalli. Ma la carte oggi si rimescolano.
Sfuggita da un recente meeting di concessionari Triumph, l’immagine qui in alto ci mostra tre nuovi modelli fatti vedere durante la presentazione: una crossover a sinistra, una roadster al centro e un’adventure sport a destra. Della roadster, cioè della
Trident, la cui presentazione è attesa entro fine anno, ne avevamo già parlato in diverse occasioni, la casa inglese non ha rilasciato alcun dato tecnico ma sembra probabile che questa stradale monti un'evoluzione del tre cilindri da 660/765 cm
3 utilizzato dalla naked Street Triple (
qui la prova). Un motore che, a questo punto, potremmo immaginarci montato anche sugli altri due modelli presenti nell’immagine. Vi spieghiamo il perché: a suggerirci questo ulteriore passo sarebbe in particolare l’aspetto “esile” della crossover sulla sinistra, molto simile a quello della Tiger 900 ma, appunto, più snello e più semplice anche nel disegno del telaio. In effetti, un’adventure più leggera ed economica (e magari da guidare con patente A2) potrebbe essere un modello parecchio gradito a molti fan di Triumph. Da qui il passo è breve: se la moto a sinistra e quella al centro montano entrambe un tre cilindri da 660 cm
3, perché mai quello sulla destra dovrebbe montarne uno da 887 cm
3? Ciò significa che potrebbe non essere la Tiger 850 Sport (anche lei comunque in arrivo) come precedentemente immaginato, ma appunto si tratterebbe di un altro modello stradale: che possa trattarsi magari di un ritorno in listino della Sprint di cui si parla ormai da qualche anno?
Attenzione: i condizionali non sono lì per niente. A parte l’arrivo della Trident, di certo, al momento, non abbiamo in mano nulla: fintanto che
Triumph non farà annunci ufficiali, possiamo soltanto sbilanciarci con qualche più o meno ardita - ma non per questo infondata - supposizione. Nel frattempo, attendiamo sviluppi.