Himalayan 450
Ben lontana dalla recente
Scram 411, la futura Himalayan 450 rimane ancora ad oggi da conoscere nei particolari.
Vista e fotografata durante un test su strada, dovrebbe arrivare
entro la fine del 2022, anche se per il momento di dichiarazioni ufficiali in proposito non ne sono ancora arrivate.
Indiscrezioni parlano di un nuovo monocilindrico da circa 450 cm3 e 40 cv di potenza con raffreddamento a liquido e - questo ci viene confermato dalle fotografie di cui sora - abbinato ad una ciclistica migliorata, forte di un nuovo telaio tubolare, evidentemente modificato per meglio supportare l’aumento di potenza, e forcella a steli rovesciati. Altre novità dovrebbero essere i dischi freno di diametro maggiore ed il serbatoio, più capiente.
Mettendo insieme i vari tasselli e provando ad unire i puntini, il designer Pratyush Rout ha creato un rendering digitale utile a farsi un’idea di quella che potrebbe, con prudenza, essere la moto pronta al lancio. Lo spunto, è chiaro, viene direttamente dalle fotografie scattate in India, che tuttavia, per quanto affidabili, raffigurano comunque un modello ancora “grezzo” ed in fase di test. Con il suo rendering, Rout ha pertanto provato a immaginarne la forma definitiva, limando qua e là le componenti provvisorie e armonizzando, secondo il proprio gusto, linee e proporzioni. L’aspetto rimane quello di una vera Adventure bike, col parabrezza alto, il paramotore e il portapacchi posteriore, il serbatoio ingrossato e, immancabile, il becco anteriore. Più moderna la strumentazione che, sicuramente, si avvantaggerà del dispositivo già montato sulle sorelle Meteor per la navigazione turn by turn. Sarà davvero così? Purtroppo non possiamo che attendere nuove da parte di
Royal Enfield: ovviamente vi terremo aggiornati.