Mai più scarpe segnate
Per alcuni è un vanto: quella
porzione di scarpa scolorita del piede sinistro, provocata dallo sfregamento continuo con il pedale del cambio, è un segno distintivo del motociclista, una “cicatrice” da mostrare con orgoglio. Più pragmaticamente, chi utilizza la moto per andare in ufficio e non ha l’occasione d’indossare un paio di stivali da moto, ma porta scarpe eleganti,
preferisce non sporcarsi le scarpe. Due allora le vie da seguire:
proteggere la scarpa oppure
isolare il pedale del cambio con una protezione in gomma, che però ha lo svantaggio di restare sulla moto e di sporcarsi di più. Abbiamo selezionato per voi
cinque modelli, tre di un tipo e due dell’altro, tutti disponibili su Amazon.it. Partiamo dalla
fascetta salvascarpe di Tucano Urbano (circa 15 euro): si sistema sulla punta della scarpa, dove poggia il pedale del cambio, e si fissa con il velcro; la parte in contatto con la leva è in pelle. Stesso funzionamento per la
fascia di Nnnko (10 euro) che però è in gomma e ha un piccolo nastro velcrato per fissarlo anche ai lacci.
Terza fascia è quella di Hevik (13 euro): è in pelle e ha un elastico per fissarla anche dietro il tallone.
Protezioni per il pedale sono offerti da Tucano Urbano (16 euro): è in silicone, è lavabile ed è progettata per adattarsi alla posizione del piede sul cambio; si monta a incastro sul pedale. Infine, il
Foxpic Salvascarpe (15 euro), con logo Monster, è in gomma e ha una forma curva che consente di arrivare a coprire una porzione maggiore della leva.