NOVITA' MOTOCICLISMO

Vespa GTS 300, la nostra video prova

Dopo quasi vent’anni (venne presentata nel 2003), la Vespa GTS si rinnova ma senza rivoluzioni, confermando la carrozzeria in acciaio che la caratterizza da sempre. Il Centro Stile Piaggio ha reso però la GTS più “lussuosa” modificando il parafango anteriore, le luci e le griglie anteriori, il cravattino dello scudo, gli specchietti, i comandi sul manubrio e il cruscotto. Scopriamo come va in questo video

€ 6.999
Vespa GTS 300, la nostra video prova

Dettagli più lussuosi

La Vespa GTS cambia in molti dettagli: migliora la  forcella, ci sono pinze freni nuove e si avvia con la smart key. Esteticamente cambiano il parafango anteriore, le luci e le griglie anteriori, il cravattino dello scudo e gli specchietti. Scopriamo come cambia nel dettaglio e come va in questo video.

 

Quattro le versioni disponibili: per tutte, un “ponte di comando” tutto nuovo, dalle leve freno alle manopole, con i comandi al manubrio racchiusi in blocchetti di metallo che richiamano quelli delle vecchie Vespa a marce. Il cruscotto ha un quadrante a lancetta e un display LCD (TFT sulla SuperTech): le informazioni importanti e le icone delle notifiche vi compaiono quando si collega lo smartphone all’app Vespa MIA (di serie su SuperSport e SuperTech). Rivista anche la sospensione anteriore che ha un nuovo tirante che riduce gli attriti, garantendo più stabilità in velocità. L’impianto frenante adotta nuove pinze e pompe Brembo ed è confermato il controllo di trazione di serie. Due le motorizzazioni disponibili per tutte le versioni: 125 i-get con sistema Start&Stop e 300 hpe.

La nuova Vespa GTS è disponibile in quattro allestimenti con diverse finiture e dotazioni. La GTS è la versione base con fregi cromati: costa 6.999 euro. Più grintosa la Super, con cerchi in color grafite e sella dal profilo sportivo: costa 7.099 euro. La SuperSport ha un look aggressivo con colori accesi, finiture nere e parti in carbon look, sella con termosaldature orizzontali e sistema Vespa MIA di serie. Costa 7.299 euro. Infine c’è la “ricca” SuperTech, con display TFT e sistema di navigazione Vespa MIA di serie, luce di cortesia nel sottosella e un prezzo di 7.499 euro. Le versioni con motore 125 costano 1.000 euro meno delle corrispondenti 300.

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Moto
    19 Gennaio 2023

    Questa Vespa 946 è la prima di una collezione limitata e numerata che anno per anno riporterà l’iconografia del calendario lunare, ogni volta 1000 esemplari decisamente fuori del comune. Questa edizione in particolare celebra anche il decennale dal lancio della 946, e si propone in una rielaborazione del classico verde Vespa

  • News
    03 Gennaio 2023

    Nuove versioni per la Vespa, lo scooter dalle 1000 vite che continua a evolversi nel tempo, rinnovandosi continuamente. Scopriamole assieme

  • Scooter
    08 Novembre 2022
    Questa particolarissima edizione denominata Vespa Primavera Color Vibe è disponibile nelle varianti Arancio Impulsivo e Bianco Innocente, con il colore Ottanio della pedana poggiapiedi che si estende ai lati dello scudo e sulle fiancate, percorrendo diagonalmente tutta la scocca attraverso grafiche dedicate
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet