Suzuki GSX-8S: come è fatta e come va - Video prova
La casa di Hamamatsu affonda il colpo con la nuova GSX-8S: la naked di Hamamatsu sfoggia linee affilate, telaio in acciaio, motore bicilindrico frontemarcia da 83 CV e un buon pacchetto elettronico per divertirsi in sicurezza. Vi sveliamo tutti i dettagli nella nostra video prova
€ 8.900
Dopo avervi raccontato della Suzuki V-Strom 800DE (cliccate qui per leggere la nostra prova in anteprima), la crossover con cui la casa giapponese ha attaccato il segmento delle endurone medie, ora è il turno della sorella GSX-8S. Lla nuova naked di Hamamatsu si fa subito notare per il look aggressivo e i contenuti tecnici. Le linee affilatissime sono valorizzate da colorazioni in tinta unita che concentrano le attenzioni sulla parte meccanica, dalla ciclistica al motore, mentre la posizione di guida è stata studiata per accogliere motociclisti di ogni taglia.
Nata per divertirsi
Il telaio in tubi d’acciaio, sviluppato per ottimizzare la guida tra le curve e l’agilità nel misto stretto, fa affidamento su un forcellone in alluminio e sospensioni marchiate KYB. All’anteriore è presente una solida forcella a steli rovesciati dotata di pinze ad attacco radiale Nissin, mentre al posteriore il monoammortizzatore è regolabile manualmente nel precarico.
Il cuore pulsante di questa novità è il nuovo bicilindrico frontemarcia da 776 cm³ condiviso con la V-Strom 800DE. Il blocco raffreddato a liquido è dotato di quattro valvole per cilindro e distribuzione a doppio albero a camme in testa: gli ingegneri hanno sfruttato le più recenti tecnologie per ridurre le vibrazioni e ottimizzare le prestazioni, il risultato è una potenza di 83 CV a 8.500 giri e una coppia di 78 Nm a 6.800 giri.
La nuova Suzuki GSX-8S si fa notare per lo sguardo aggressivo e le forme da vera fun bike
Elettronica e prezzo
Divertimento e guida sportiva sono esaltati dal quick shift bidirezionale di serie ma, oltre a questo interessante accessorio, sul fronte dell’elettronica Suzuki non si è risparmiata. Grazie al cruscotto TFT a colori da 5”, il guidatore può gestire le tre mappe motore disponibili e l’intervento del controllo di trazione che, all’occorrenza, può anche essere disattivato. Disponibile in tre colori (Blu Sidney, Bianco Oslo e Nero Nairobi), la nuova GSX-8S conferma l’ottimo rapporto qualità prezzo dei prodotti del brand giapponese: infatti, listino è di 8.990 euro, cifra in linea con i contenuti offerti e le agguerrite concorrenti sul mercato.
Oltre alla classica colorazione blu, il listino offre altre due tinte: bianca con cerchi azzurri o il total black
La Suzuki GSX-S1000 GX è una bella crossover stradale dotata di un motore potente ed elettronica all'avanguardia. Dopo averla mostrata in anteprima assoluto a EICMA 2023, la casa di Hamamatsu ne ha svelato il prezzo
Al salone di Milano Suzuki ha portato due interessanti novità stradali. Una sportiva carenata da usare comodamente sulle strade di tutti i giorni e una grintosa crossover 4 cilindri. Ecco come sono fatte