Royal Enfield HNTR 350: la moto migliore per cominciare e i consigli dell'esperto. La prova di Francesca
Qual è la moto migliore per cominciare? Quali caratteristiche deve avere? E poi, quali sono le dritte per affrontare la strada per chi è alle prime armi? In questo video vi diamo un primo assaggio di quello che bisogna sapere per salire in sella a una moto e divertirsi in tutta sicurezza. Protagonista di queste prime lezioni, la nuova Royal Enfield HNTR 350
Spesso chi vuole iniziare a guidare una moto viene assalito da molteplici dubbi. A partire da quale sia la moto perfetta per cominciare, che possa coniugare facilità e divertimento, fino a quali sono le dritte giuste -anche le più semplici e per questo meno immediate -per muoversi in città in tutta sicurezza. Protagonisti di questo video, Francesca, un'appassionata neo-biker e Alberto Cecotti, tester, giornalista, istruttore di guida presso la mitica ridingschool.it e chi più ne ha più ne metta. Protagonista meccanica, invece, la nuova Royal Enfield HNTR 350, vero e proprio must per chi vuole imparare a guidare in tutta sicurezza senza però rinunciare a dinamismo e stile.
Per chi non la conoscesse
LaRoyal Enfield HNTR 350è il terzo modello della famiglia J che si affianca alle già apprezzate Meteor e Classic ed è la risposta del marchio indiano alla richiesta di un mercato che ha visto nel segmento delle 250/500 una crescita del 15%.
Per certi versi, la HNTR è derivata dalla Meteor 350 ma si fatica a vederlo. Il telaio ha le stesse forme ma con misure e geometrie differenti e in più arriva una stradalissima ruota da 17’’ all'anteriore.
Il motore è il medesimo che spinge sia la Meteor, sia la Classic, e cioè un monocilindrico a quattro tempi da 349 cm³ con raffreddamento ad aria e olio e alimentazione ad iniezione; 20,4 cv a 6100 giri/minuto e una coppia di 27 Nm a 4000 giri/minuto, dotato di cambio a cinque marce. Cambiano alimentazione e accensione, ricalibrate per avere una risposta più immediata.
La Casa indiana si conferma molto attiva e, dopo la Himalyan 450, lascia trapelare qualche indiscrezione circa l'arrivo di un nuovo modello, pensato sulla medesima piattaforma monocilindrica
Il prototipo SG 650, presentato a EICMA 2021, sembra sia ormai pronto per il debutto sul mercato. Si chiamerà Shotgun e ha già ricevuto l’omologazione negli USA
Altre foto della Himalayan 450, una moto che non si può definire una sorpresa (sapevamo del suo sviluppo già da tempo) ma su cui aleggiavano molti dubbi circa la sua scheda tecnica definitiva. Queste foto non aggiungono molto, se non che ci sarà una continuità estetica con il modello attualmente in gamma