NOVITA' MOTOCICLISMO

In Moto con l'Africa dona 10mila euro per aiutare le partorienti

L'iniziativa a favore di Medici con l'Africa Cuamm è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra Federmoto, team Ducoli Corse e la GCorse dei fratelli Guareschi. Nel 2023 In Moto con l'Africa sarà nuovamente in pista per replicare la raccolta fondi

In Moto con l'Africa dona 10mila euro per aiutare le partorienti

In Moto con l'Africa ha consegnato a Medici con l'Africa Cuamm le donazioni raccolte nel 2022 in favore delle iniziative benefiche intraprese. La consegna dell'assegno è avvenuta presso lo stand della federazione motociclistica italianaa Motor Bike Expo, dopo aver presentato allo Sport Stage la squadra che nel 2023 parteciperà al CIV Classic in tre diversi campionati: Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance, Trofeo V7 Sprint e Old Open Cup.

Lavoro di squadra

Alla presenza del Presidente FMI Giovanni Copioli, Marco Visonà, presidente del Moto Club In Moto con l’Africa, ha consegnato 10mila euro al dott. Giovanni Putoto, responsabile della programmazione e dell’area scientifica di Medici con l’Africa Cuamm. La somma raccolta è frutto di un’operazione organizzata nel 2022 congiuntamente dalla federazione e dal team In Moto con l’Africa. I soldi sono stati raccolti tramite le donazioni dei piloti che hanno corso a fronte di un’offerta nel Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance con la moto numero 46, sulla quale erano state applicate le grafiche del leggendario Team Italia, dove in passato hanno militato piloti del calibro del compianto Fausto Gresini e Luca Cadalora.

Marco Visonà ha riassunto le tappe che hanno portato a questo importante risultato e ringraziato sentitamente i presenti e quanti hanno dato il loro fondamentale contributo: la federazione, il Team Ducoli Corse, che ha messo a disposizione la moto, la GCorse dei fratelli Vittoriano e Gianfranco Guareschi, curatori a titolo gratuito della logistica e dell’assistenza in pista, e tutti gli appassionati e aziende che hanno sostenuto il progetto. La parola è stata poi data al dott. Putoto, che, con un coinvolgente intervento, ha ricordato l’importanza dell’utilizzo delle moto nei contesti difficili dove opera da più di settant’anni Medici con l’Africa Cuamm. Le due ruote riescono infatti a portare assistenza sanitaria nei paesi dell’Africa sub-sahariana nei quali opera la ong padovana e sono fondamentali per trasportare le partorienti dai villaggi sperduti ai centri sanitari più vicini.

E ora si replica

Il team ripeterà l’operazione anche nel 2023, concedendo ai licenziati FMI la stessa V7III numero 46, che verrà iscritta al Trofeo Moto Guzzi V7 Sprint. Chi volesse sostenere la squadra o fare parte del team in qualità di pilota, può trovare tutte le informazioni sul sito teamincla.org

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    31 Gennaio 2020
    Il progetto In Moto con L'Africa ha iniziato a dare i suoi frutti e pochi giorni fa sono state consegnate le prime moto destinate al soccorso medico "veloce" in Sierra Leone. Il progetto presentato a Motor Bike Expo verrà esposto con i primi risultati ottenuti a Itinerando, fiera di turismo esperienziale in programma a padova dal 31 gennaio al 2 febbraio 
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet