NOVITA' MOTOCICLISMO

Kymco G5SC: i segreti di un motore "rivoluzionario"

Il nuovo motore Kymco G5 SC, montato sullo scooter Xciting 400i S, vanta numerosi accorgimenti tecnici progettati per migliorarne le prestazioni e, al contempo, ridurne i consumi. Particolarmente compatto e leggero, il 400 cm3 di Taiwan sarà presto proposto anche in altre versioni e cilindrate

Kymco G5SC: i segreti di un motore "rivoluzionario"
La tecnica nel dettaglio
Il nuovo Xciting 400i S di recente commercializzazione è equipaggiato con l’ultimo nato nella vasta gamma delle motorizzazioni Kymco: si tratta del motore Kymco G5 SC - nuovo propulsore disponibile per ora nella cilindrata di 400 cm3 ma che ben presto vedrà l’estensione a nuove motorizzazioni - capace di dare un notevole impulso alle prestazioni e al contempo di ridurre al minimo consumi ed emissioni inquinanti.
Nel dettaglio: la potenza massima erogata passa a 26,5 kW (36,1 CV) a 7500 giri/min arrivando così ad una potenza specifica di oltre 90 CV/litro, il diametro delle valvole è di 27,5 mm per quelle di aspirazione e di 23mm per quelle di scarico, mentre l’interposizione di un cuscinetto a sfere ad alta velocità tra camma e bilanciere ha consentito una riduzione delle perdite per attrito dal 20 al 30%. Riduzione che si traduce in una maggiore efficienza del motore da una parte che ne favorisce silenziosità dall’altra, eliminando inoltre le vibrazioni.
Per adeguarsi alle nuove prestazioni del motore G5, è stata ovviamente rivista anche la trasmissione con nuove pulegge e cinghie in nuovi materiali che offrono migliori prestazioni a fronte di una sensibile riduzione dei consumi. Per mantenere un rendimento ottimale anche durante gli utilizzi più gravosi, inoltre, stato adottato un raffreddamento a liquido molto efficiente (con particolari canalizzazioni attorno alla camera di combustione). Altre caratteristiche riguardano poi il nuovo sistema d’iniezione elettronica KEIHIN di ultima generazione a ciclo chiuso con sonda lambda in grado di calibrare meglio la quantità di miscela aria-benzina da iniettare nel cilindro secondo le condizioni di utilizzo e il corpo farfallato, anch’esso di produzione KEIHIN, con diametro di 33,2 mm e dotato di sensori di temperatura e pressione aria e dispositivo di regolazione elettrica minimo (ISC). Componente quest’ultimo che garantisce mediante la gestione a mappe della centralina ECU un funzionamento più fluido in tutte le condizioni ambientali. Come accennato sopra, il nuovo G5 SC equipaggiato dallo Xciting 400i S sarà prossimamente sviluppato anche in nuove motorizzazioni.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    16 Novembre 2023

    Tra le novità più interessanti presentate da Kymco a EICMA c'è il CV-L6, un prototipo di scooter-crossover dalle dimensioni generose e dal design aggressivo

  • Scooter
    08 Novembre 2023

    È un classico scooter cittadino che strizza l’occhio ai ragazzi, pur rimanendo un mezzo pratico per il tragitto quotidiano casa-scuola e per muoversi rapidamente consumando poco

  • Scooter
    08 Novembre 2023

    È stato uno dei modelli che hanno fatto la storia della casa taiwanese sul nostro mercato, ora ritorna sfoderando bassi costi di esercizio, dimensioni compatte e un peso contenuto

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet