NOVITA' MOTOCICLISMO

inSella di febbraio è in edicola!

Da pochi giorni in tutte le edicole è arrivato il numero di febbraio di inSella, per voi due comparative, i test in anteprima della novità 2022 e tanto altro

inSella di febbraio è in edicola!

Da qualche giorno nelle edicole di tutta Italia trovate il numero di febbraio di inSella, un numero “invernale” ma ricco di prove e anteprime. Abbiamo moto da sogno come la BMW S 1000 RR, rispetto alla versione precedente ora la superbike tedesca è molto simile alla sorella top  M 1000 RR: stessa ciclistica, stesso “pacchetto elettronico” e una potenza massima di 210 CV. Ma abbiano anche moto belle e possibili come le naked Ducati Monster e Kawasaki Z900 SE che abbiamo messo a confronto: due moto che hanno fatto la storia del motociclismo e delle rispettive case. La Monster è stata la prima naked sportiva “moderna” nel 1993, mentre la Z900 è la diretta discendente della fortunata Z750 presentata nel lontano 2004 e della successiva, apprezzatissima Z800.

Ci sono poi le piccole “neoclassiche” Royal Enfield HNTR 350 e Voge Trofeo 300 ACx che si portano a casa con prezzi da discount, non a caso le moto di cilindrata medio-piccola (250-500 cm3) piacciono sempre di più, solo lo scorso anno hanno fatto registrare un aumento delle vendite del 15% e per questo abbiamo anche un dossier dedicato alle naked 300 usate che analizziamo con prezzi, difettosità e prestazioni.

 

Morini e gli elettrici

Tra i test delle novità da non perdere quello della Moto Morini Siemmezzo SCR, la versione scrambler della media italiana piace parecchio e si riconosce dalla versione stradale per le ruote a raggi con gomme semitassellate, il parafango anteriore rialzato in stile fuoristrada e il cupolino sopra il fanale a LED.

Per gli amanti degli scooter grintosi c’è il Malaguti Mission 125 che sfoggia linee aggressive e dettagli che ricordano gli scooter sportivi anni 90, come lo scudo spiovente con la grande griglia che protegge il radiatore, le luci anteriori posizionate nella parte bassa dello scudo, il mini parabrezza e il manubrio “scoperto” in stile naked.

Ampio spazio anche per gli elettrici con la prova completa del BMW CE 04, il midiscooter di BMW ha linee insolite, finiture lussuose e dotazioni al top. Primo test invece per la crossover elettrica Energica Experia, che monta un nuovo motore elettrico più leggero, batterie con una diversa chimica per tempi di ricarica ridotti e un nuovo telaio più leggero.

Per i patiti dell’elettronica c’è infine una guida acquisti dedicata ai caschi smart cioè ai cosiddetti caschi intelligenti, che sfruttano sistemi elettronici sofisticati, sviluppati per usi militari e successivamente utilizzati nelle corse di Formula 1. Ora i costi scendono e questi sistemi possono essere utilizzati anche tra i “comuni mortali”, facendo fare un salto di qualità alla sicurezza di chi va in moto.

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    01 Dicembre 2023

    Non importa se non siete dei super manici o grandi esperti. Anche se siete semplici motociclisti "di tutti i giorni", le vostre opinioni sono preziose. E allora raccontateci tutto sul vostro scooter o sulla vostra moto: consumi, affidabilità, comfort, piacere di guida. Le vostre recensioni aiuteranno tutta la community di inSella

  • News
    24 Ottobre 2023

    Il nuovo CEO Enrico Pellegrino spiega le strategie dello storico marchio bergamasco: cavalcando il know-how, l'italianità (e su un testimonial come Casey Stoner), si punta a superare i giapponesi

  • News
    18 Aprile 2023

    Sul numero di maggio troverete i test in anteprima di un gran numero di novità molto attese. Ducati, Honda Yamaha, Suzuki… le case ci hanno fatto lavorare parecchio nell’ultimo mese per potervi offrire un inSella più ricco che mai. Vi aspettiamo in edicola!

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet