NOVITA' MOTOCICLISMO

Honda Hornet carenata, il progetto è a buon punto

Dorata sta lavorando a una CBR750R completamente carenata sviluppata sulla base della apprezzata naked Hornet 750. Lo svela una richiesta di brevetto depositata poco tempo fa

Honda Hornet carenata, il progetto è a buon punto

La Honda Hornet 750 è una naked apprezzatissima ma è probabile che nel giro di qualche tempo ne arrivi una versione più sportiva. La Casa dell’Ala Dorata sta lavorando a una CBR750R completamente carenata ed anche a una Hawk 750 semi-carenata dall’aspetto più vintage, entrambe con lo stesso telaio e lo stesso motore della Hornet 750.

 

Il brevetto parla chiaro

Lo rivela la solita richiesta di brevetto, questa volta presentata in Giappone e per un particolare di secondo piano. Riguarda la conformazione di serbatoio, airbox e cablaggio elettronico nella zona dietro al manubrio, però i disegni che l’accompagnano ritraggono una moto con il manubrio basso e la carrozzeria fissata al telaio. Non è detto che il disegno della carrozzeria corrisponda allo stile reale della moto ma è la dimostrazione che i giapponesi stanno lavorando intorno a questo tema, ed è rilevante il fatto che i brevetti riguardino una integrazione airbox - serbatoio più efficiente per un serbatoio più compatto e basso, come è necessario per una moto sportiva. Sembra pensato per una carenatura anche l’air box con prese d’aria che si estendono in avanti all’interno della carrozzeria, sistema che ovviamente non è presente sulla Hornet. Tutto fa pensare che si tratti di una variazione sportiva realizzata sulla piattaforma 750 comune già a diversi modelli, secondo i criteri di una economia di scala.

Ecco il disegno allegato al brevetto di Honda

In arrivo anche una retrò

Sarebbe un veicolo interessante per entrare in questo segmento di mercato e mettersi in competizione con la Yamaha YZF-R7, per giunta con un investimento ragionevole. Più fumoso il futuro della versione semi-carenata Hawk 750 dalle forme retrò, con uno stile simile a quello della Hawk 11 che però è stata distribuita solo sul mercato nazionale.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Industria e finanza
    29 Novembre 2023

    A Tokyo hanno obiettivi importanti per le due ruote a zero emissioni: la casa giapponese promette 30 nuovi modelli e prezzi più bassi, grazie a nuovi e massicci investimenti

  • News
    27 Novembre 2023

    MotoGP news - Dopo l'ultimo Gran Premio di Valencia è arrivato l'annuncio tanto atteso: Luca Marini nel 2024 passerà in Honda. Dopo sei stagioni con VR46 lo attende un team ufficiale in cerca di rivincite

  • Moto
    22 Novembre 2023

    La GB 350 è stata presentata nel 2021, ora sul mercato indiano è stato annunciato l’arrivo di una versione in stile classico e la sensazione è che sia pronta anche per il Giappone. Arriverà mai in Europa?

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet