Honda Africa Twin vs Suzuki VStrom 1050 DE. Due delle maxicrossover più interessanti sul mercato si sfidano in questa bella comparativa a due sia su strada, sia, ovviamente, in fuoristrada. Ecco come vanno!
Honda Africa Twin vs Suzuki VStrom 1050 DE. Due delle maxicrossover più interessanti sul mercato si sfidano in questa bella comparativa a due sia su strada, sia, ovviamente, in fuoristrada. Ecco come vanno!
Brave a fare tutto
In questa prova esaminiamo due moto che appartengono a un segmento particolarmente combattuto, nonché di grande tendenza ormai da anni: quello delle cosiddette maxienduro, le viaggiatrici che non si fermano mai, neanche quando finisce l’asfalto. Un settore di mercato molto affollato e che vede al suo interno moto che incarnano anime anche molto diverse tra loro (come diversi sono gli allestimenti, elettronici o meno, e i prezzi di listino). Abbiamo scelto due modelli giapponesi molto apprezzati per il bagaglio tecnico, per l’immagine e per il rapporto qualità-prezzo: Honda Africa Twin 1100 e Suzuki V-Strom 1050 DE, entrambe caratterizzate dal cerchio anteriore da 21”, un dettaglio importante che suggerisce una particolare confidenza con l'offroad. Entrambi i modelli ci riportano, come suggestione, al mondo dei grandi raid e delle epopee dei deserti africani (impossibile infatti non pensare alla prima versione di Africa Twin e alla DR800 Big). Quindi parliamo di moto identiche? Ovviamente no. E allora andiamo alla scoperta di queste differenze, a livello di tecnica, equipaggiamento, dotazioni elettroniche, prestazioni e resa dinamica, sia su strada che su sterrato.