NOVITA' MOTOCICLISMO

Harley-Davidson, richiamo per la Nightster

A causa di un difetto nelle saldature del manubrio, Harley-Davidson ha lanciato una campagna di richiamo per la Nightster. I modelli interessati sono quelli prodotti tra l’agosto 2021 e l’agosto 2022

Harley-Davidson, richiamo per la Nightster

Richiamo per la Nightser
Erede della 883, la Nightster di Harley-Davidson (cliccate qui per la nostra prova) è una cruiser moderna, ben fatta e ben equipaggiata (specialmente per quanto riguarda l’elettronica) anche se, purtroppo, non immune da qualche “piccolo” problemuccio. A causa della scarsa qualità di una saldatura sul manubrio, che potrebbe in alcuni casi portare ad una separazione tra la sezione interna e quella esterna, H-D ha lanciato una campagna di richiamo per risolvere il problema: nulla di grave, ma solo un difetto che potrà essere risolto con un rapido (ed indolore) intervento da parte di un’officina autorizzata. Proprio per questo, tutti i proprietari in possesso di un modello interessato dal richiamo (si parla, più nel dettaglio, delle Nightster prodotte tra il 24 agosto 2021 ed il 18 agosto 2022) verranno avvisati tramite raccomandata ed invitati a portare la moto in officina per un intervento totalmente gratuito. Per stare tranquilli, si può comunque fare un check e controllare sul sito H-D se la propria moto è interessata al richiamo.

Come è fatta
A spingere la Nightster ci pensa un bicilindrico otto valvole raffreddato ad acqua simile a quello della Sportster 1250, ma di cilindrata ridotta a 975 cm3 e potenza di 89 CV. Decisamente moderno il comparto elettronico, con tre riding mode selezionabili e traction control di serie. Dal punto di vista della ciclistica ricordiamo invece il telaio a traliccio in tubi di acciaio che sfrutta il motore come elemento “portante” abbinato ad una forcella Showa Dual Bending Valve a steli da 41 mm e a due ammortizzatori idraulici con molle elicoidali regolabili nel precarico. Decisamente buona la posizione di guida, il pilota può contare su una sella bassa (70,5 cm), le pedane centrali, e il manubrio largo e rialzato posto alla giusta distanza.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    07 Luglio 2023

    È stata presentata ufficialmente la Harley-Davidson ”indiana”, cioè la nuova X440 sviluppata da Hero Motor Corporation in collaborazione con la Casa di Milwaukee e costruita in loco dal produttore orientale.

  • News
    12 Giugno 2023

    Harley Davidson ha lanciato due nuovi modelli della famiglia CVO - Custom Vehicle Operations, quella che prevede esemplari costruiti in serie limitata con finiture di livello elevatissimo.

  • Moto
    31 Maggio 2023

    Se per i cinesi è importante un motore bicilindrico, in India ad andare per la maggiore sono i monocilindrici fino a 500 cm³, ecco perché questa nuova Harley sfoggia un bel mono raffreddato ad aria/olio

Harley-Davidson Nightster

  • Prezzoda € 16.900
  • Peso221 Kg
  • Serbatoio11,7 l
  • Altezza sella71 cm
  • Lunghezza225 cm
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet