Salta al contenuto principale

Cinesi senza vergogna: Sukuli, la copia della BMW S 1000 RR

Il marchio se non si guarda con attenzione si rischia di leggere “Suzuki”, mentre Jiangsu Daelg Motorcycle è l’azienda che vi sta dietro ed è evidentemente specializzata nella copia di prodotti altrui

Guardate meglio perché rischiate di restare delusi. Quella che (forse) vi è sembrata una BMW S 1000 RR in realtà è la sua copia cinese. Non la prima, ma probabilmente quella meglio realizzata, più fedele. Più sfacciata, anche. Si chiama Sukuli Jiangsu Daelg Motorcycle, dove Sukuli è il marchio che – guarda un po’ – se non si guarda con attenzione si rischia di leggere “Suzuki”, mentre Jiangsu Daelg Motorcycle è l’azienda che vi sta dietro, evidentemente specializzata nella copia di prodotti altrui. 

Image

Questa è la BMW originale, trovate le differenze...

Copia-capolavoro

Questa replica della S 1000 RR è un capolavoro nel suo discutibile genere: la carenatura ha gli stessi colori e le scritte hanno la stessa grafia della moto bavarese, addirittura ci sono due marchietti che ricordano molto da vicino la famosa elica BMW. Allo stesso modo la parte posteriore, con il telaio imbullonato in tubi d’acciaio, ricorda la regina tedesca, così come il telaio a ponte e il forcellone in stile Superbike; ci sono anche la forcella a steli rovesciati e le pinze freno a montaggio radiale, e c’è pure un silenziatore dalle forme note, sebbene siano quelle del modello del 2017 e non del 2019 a cui corrisponde il resto della macchina.

Image

Anche il marchio sulla carena ricorda molto quello delle bavarese

Il motore però…

È sul motore che cominciano a saltar fuori i guai, perché quello della BMW è a quattro cilindri linea ed ha oltre 200 CV mentre sotto la carenatura della Sukuli c’è un bicilindrico in linea che il costruttore definisce da 250 a 400 cm³, cioè presumibilmente saranno disponibili entrambe le cubature. Roba che comunque nel migliore dei casi non andrà oltre i 35 CV e i 140 km/h. 

Image

Una bella differenza rispetto alla strapotente BMW! Anche se certamente ci sarà una differenza analoga nel prezzo. La cifra per il momento non è stata dichiarata nemmeno in Cina, né si sa se la moto verrà importata in Europa. Nel caso succedesse, non è escluso che BMW possa far valere i suoi diritti…

Aggiungi un commento