NOVITA' MOTOCICLISMO

BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure e F 800 GS: quanto sono cambiate!

BMW ha alzato l’asticella per le sue enduro touring di fascia media proponendo le tre versioni profondamente rinnovate: F 900 GS,  F 900 GS Adventure e F 800 GS hanno tre destinazioni differenti e sono cambiate parecchio

BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure e F 800 GS: quanto sono cambiate!

Più divertenti, più potenti e con maggiori capacità di affrontare i percorsi enduro, l’avventura oppure l’impiego turistico, a seconda del modello. BMW ha alzato l’asticella per le sue enduro touring di fascia media proponendo le tre versioni profondamente rinnovate: F 900 GS,  F 900 GS Adventure e F 800 GS hanno tre destinazioni differenti e sono cambiate parecchio. La prima è quella dalla vocazione fuoristradistica, la seconda strizza l’occhio ai viaggi avventura e la terza è la più facile, adattissima anche a chi non ha alle spalle una grande esperienza.

Motore collaudato

Tutte e tre montano il moderno motore BMW due cilindri in linea con gli scoppi a 270/450° apparso per la prima volta nel 2018 sulla F 850 GS, ma la cilindrata è stata portata da 853 a 895 cm³ e per ognuna la potenza è stata incrementata di 10 CV: le due F 900 sono arrivare al tetto di 77 kW (105 CV) a 8500 giri/minuto e 93 Nm di coppia a 6750 giri/minuto mentre la F 800 GS è arrivata a 64 kW (87 CV) a 6750 giri/minuto e 91 Nm a 6750 giri/minuto, con una curva di coppia molto più piena di prima, una maggiore accelerazione e un tiro più vigoroso. Sono di serie le due modalità di guida “Road” e ”Rain”, il controllo dinamico della trazione DTC, il cornering ABS Pro; chi vuole andare ancora oltre può attingere ai riding mode Pro optional che offrono ulteriori modalità di guida, preselezione della modalità di guida, controllo della coppia del freno motore e Dynamic Brake Control DBC.

Telaio in comune

Per tutte il telaio a ponte in parti di lamiera d’acciaio sagomate e saldate, con il motore inserito come elemento portante, e per le due F 900 nuove forcelle Showa a steli rovesciati completamente regolabili. Sulla F 900 GS il serbatoio del carburante in plastica da 14,5 litri ha permesso di risparmiare 4,5 kg rispetto al precedente in acciaio e altri 1,7 kg vengono risparmiati con il silenziatore Akrapovic. Per il modello più rivolto al fuoristrada è disponibile come optional il pacchetto Enduro Pro che prevede forcella con steli rivestiti in nitruro di titanio e ammortizzatore completamente regolabile, riser manubrio e catena M Endurance. Per le altre due sono disponibili le sospensioni elettroniche Dynamic ESA. Nella F 900 GS c’è anche una posizione di guida più adatta al fuoristrada, con pedane più basse e manubrio più alto, mentre è generalizzata la adozione di una leva del cambio regolabile, dotata di una nuova cinematica; sulla F 900 GS il pedale del freno posteriore è in posizione più alta ed è stato ampliato l’angolo di apertura dei fanali abbaglianti per garantire una maggiore visuale; per tutte e tre fari, indicatori di direzione e luci di controllo a LED, e un ampio display TFT da 6,5” che consente la connettività. La F900 GS è dotata di serie di un supporto per il montaggio della action cam.

Quali sono le colorazioni?

La più sportiva delle tre è anche dotata di una carrozzeria completamente ridisegnata, in particolare il serbatoio che ha una capacità di 0,5 litri inferiore al precedente ma ha una linea più sottile; nuovi anche i pannelli laterali del serbatoio e la mascherina del radiatore, così come è cambiata la sezione posteriore significativamente più stretta.La nuova F 900 GS è disponibile in versione base in Blackstorm metallizzato, in versione modello Passion in tinta unita Yellow Sao Paulo e in versione GS Trophy in tinta unita Lightwhite solid paint/Racing Blue metallizzato. La nuova F 900 GS Adventure è disponibile come variante base in Blackstorm metallizzato e come variante del modello Ride Pro in White Aluminium opaco. La nuova F 800 GS è disponibile come variante base in Lightwhite solid paint, come variante modello Sport in Racing Blue e come versione Triple Black in Blackstorm metallizzato.

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Moto
    25 Novembre 2023

    La nuova BMW R 12 nine T 2024 introduce importanti novità che riguardano principalmente telaio e posizione di guida. Confermate le possibilità di personalizzazione praticamente infinite

  • News
    24 Novembre 2023

    La BMW R 12 - 2024 è una novità assoluta nella gamma della casa di Monaco. Si tratta della sorella cruiser-stradale della più briosa R 12 nine T e con quest'ultima condivide lo sviluppo e le novità introdotte. Ma il risultato finale è diverso: questa versione si rivolge a un pubblico che vuole viaggiare... comodamente

  • BMW R 1300 GS
    News
    04 Novembre 2023

    Questo fine settimana va in scena il "porte aperte" di tutta la rete vendita BMW Motorrad Italia, occasione per la presentazione sul mercato italiano della tanto attesa R 1300 GS

     

BMW F 900 GS

  • Prezzoda € 14.651
  • Peso219 Kg
  • Serbatoio14,5 l
  • Altezza sella87 cm
  • Lunghezza227 cm
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet