Eccola, finalmente
Dopo tante spy e pettegolezzi oggi
Honda ha svelato una delle sue novità più pesanti per il 2020, la nuova Africa Twin. La crossover Honda sfoggia una linea più sportiva ed è più leggera: 226 kg in ordine di marcia (-4 kg). Cresce la cilindrata del motore bicilindrico parallelo, da 998 a 1.084 cm
3 e anche la potenza da 95 a 102 CV e la coppia da 99 a 105 Nm.
Lo scarico inoltre ha una valvola che migliora l'erogazione oltre a dare, promette Honda, un voce più grintosa.
Rivista la ciclistica: sono tutti nuovi il telaio in acciaio e il telaietto reggisella in alluminio, cambia anche il forcellone in alluminio derivato da quello della cross CRF450R mentre la forcella ha una nuova taratura. A differenza di quanto si "mormorava" alla vigilia, le gomme restano con camera d'aria, le tubeless sono solo sulla versione Adventure Sports.
Migliora la dotazione elettronica, debutta infatti la piattaforma inerziale IMU a 6 assi che sovrintende a tutti gli "aiutini" alla guida: controllo di trazione HSTC a 7 livelli, ABS cornering con 2 modalità (Road e Off Road) e disattivabile sono nei riding mode Off Road e User e antiwheelie su 3 livelli. Sulla versione con cambio a doppia frizione DCT la piattaforma inerziale tiene d’occhio anche i cambi marcia in curva.
Aumentano anche ii riding mode, ai "classici" Tour, Urban e Gravel, si aggiungono Off Road e uno completamente personalizzabile. Di serie c'è anche il cruise control.
La nuova Africa Twin
costa 14.990 euro nella versione con cambio manuale e 15.990 euro con cambio a doppia frizione. L'Africa Twin Adventure Sports invece parte da 18.990 euro per la versione con cambio manuale e 19.990 euro con cambio DCT.
Il debutto davanti al grande pubblica sarà a
EICMA 2019, cliccate qui per scoprire tutte le anticipazioni del salone di Milano